Autore |
Messaggio |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Lun 21 Set, 2015 5:29 pm Oggetto: *** Mutante *** |
|
|
SoloHumorPhoto.
kampes
qualità della foto non eccelsa per la difficoltà di parallelizzare il soggetto perennemente in movimento, ma mi ha fatto sorridere che il Macaone, a forza di frequentare la mia lantana, stia mutando i colori del sotto ala, adeguandoli a quelli del fiore, come se vi si rispecchiassero.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Enrico Lorenzetti utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2009 Messaggi: 6248
|
Inviato: Lun 21 Set, 2015 5:31 pm Oggetto: |
|
|
splendido esemplare di macaone.piacevole immagine... Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 21 Set, 2015 5:50 pm Oggetto: |
|
|
Guarda che l'immagine non è niente male sopratutto perché come sempre le tue riprese sono a mano libera.
L'estate è finita e non ho avuto il piacere di ricevere in dono quella pianta fatata.
PS
Chissà se è un fuoco di paglia oppure se alla fine nascerà qualche cosa.
 _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 21 Set, 2015 6:38 pm Oggetto: |
|
|
Discreto ritratto di questa meraviglia, ma è davvero curioso che abbia tanto rosso..., effettivamente mai visto così, bella cattura. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 10:10 am Oggetto: |
|
|
L'ipotesi non è poi così strampalata: del resto anche i fenicotteri sono rosa per via della loro alimentazione, oppure.... i forti bevitori hanno il naso color Barbera!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 10:34 am Oggetto: |
|
|
MauroV ha scritto: | . i forti bevitori hanno il naso color Barbera!!!  |
Quelli Piemontesi, quelli emiliani color Lambrusco  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 5:03 pm Oggetto: |
|
|
kampes ha scritto: | Quelli Piemontesi, quelli emiliani color Lambrusco  |
Visto che puntualizzi, io sono romagnolo, per cui... vai col sangioveseeeeeeeeeee  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|