Autore |
Messaggio |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Mar 15 Set, 2015 12:48 pm Oggetto: Sofia Collage |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Mar 15 Set, 2015 12:50 pm Oggetto: |
|
|
Prendendo ispirazione da un bravo artista nostro compaesano, ho cercato di realizzare un interessante poster per mia figlia.
Francamente non sono sicuro se la sezione più adatta sia questa, nel caso, vi prego di spostare.
Saluti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mar 15 Set, 2015 2:43 pm Oggetto: |
|
|
A primo sguardo questa scomposizione sorprende: la si avverte come cosa tecnologica, con luci fredde e sfumature metalliche, e data la tenerezza del soggetto, spiazza un poco . Ma mai arrendersi alla prima impressione. In realtà le forme dolci e rotonde del visetto, delle spalle, delle dita cicciottelle, entrano nei riquadri con armonia, dando un effetto quasi di rilievo alle singole parti, come se osservassimo il soggetto oltre un vetrino convesso, mostrato entro piccoli minischermi. Ma l'insieme si nutre di chiaroscuri, di emergenze lattee di luce piena dal buio, di un centro tutto dedicato al volto, alle ciglia lunghe,alle piccole mani che stringono un oggetto.Lei osserva se stessa, in questi momenti che si susseguono in un solo insieme di tenerezza. Ovvia... la dedica affettuosa del papà nelle cornici base, eppure tanto sincera ed anche elegante.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Mar 15 Set, 2015 4:33 pm Oggetto: |
|
|
Clara io ti ringrazio veramente del tempo speso e resto sempre affascinato dalle analisi accurate e profonde che sei in grado di regalare osservando le immagini. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Mar 15 Set, 2015 10:23 pm Oggetto: |
|
|
Esattamente. Grazie per il commento Giovanni.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Mer 16 Set, 2015 9:07 am Oggetto: |
|
|
Se hai visto i lavori del bravo Maurizio avrai anche certamente notato che il numero di “tasselli” in alcune composizioni è molto elevato e la mia intenzione sarebbe quella di tentare una nuova realizzazione più complessa ed articolata. Tuttavia, questo primo esperimento lo conservo per una questione affettiva e visto il formato credo che volendolo stampare dovrei realizzare una cornice a misura.
Dopo aver splittato le immagini nel numero di riquadri desiderato, in livelli separati, ho applicato su tutte il frame polaroid, quindi manualmente uno ad uno ho posizionato le immagini in modo non proprio perfetto. Questa imperfezione di allineamento imho rende l'intero lavoro più genuino ed apprezzabile anche se richiede più tempo e sacrificio.
Grazie Giovanni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aledis utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2013 Messaggi: 917 Località: toscana
|
Inviato: Ven 18 Set, 2015 7:50 am Oggetto: |
|
|
Mi piace molto e credo ti sia gia stato detto tutto quello che ho pensato appena ho visto la tua composizione.Galimberti ,che ammiro,scompone in molti piu' pezzi..perche non provare e magari cambiare anche soggetto?(ps.La bimba è deliziosa ).
ciao ANNA _________________ La bellezza è l'armonia delle imperfezioni. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Ven 18 Set, 2015 9:49 am Oggetto: |
|
|
aledis ha scritto: | Mi piace molto e credo ti sia gia stato detto tutto quello che ho pensato appena ho visto la tua composizione.Galimberti ,che ammiro,scompone in molti piu' pezzi..perche non provare e magari cambiare anche soggetto?(ps.La bimba è deliziosa ).
ciao ANNA |
Grazie Anna
Le creazioni di Maurizio sono strepitose a mio avviso, anche perchè contengono un gran numero di riquadri e talvolta seppur simili, contengono piccole differenze tra loro e sono disposti con un talento artistico che solo lui ben possiede.
Le difficoltà maggiori credo di averle incontrate dovendo utilizzare degli scatti che avessero come primo requisito una luce che ne permetta l'accostamento e la fusione tra loro, estremamente precisa e dosata ai lati. Riproverò. Grazie per il suggerimento ed il commento. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 9:39 am Oggetto: |
|
|
Ciao ConteOliver,
c'è solo un particolare che non mi convince.. e che mi è saltato subito all'occhio: perché in basso a sinistra hai replicato due volte il profilo della tua bimba? secondo me rende 'non equilibrata' tutta la bella composizione dell'immagine.. soprattutto considerando che sui lati sembra quasi che le bambine guardino quella al centro, ma in basso a destra non c'è nulla che richiami questa 'pseudo' simmetria ipotetica..
Per il resto, grande ispirazione da chi di questo tipo di composizioni ormai è maestro, anche io sono della tua stessa opinione di puntare ad aumentare un po' il numero delle immagini che la costruiscono.. e magari, per un ritratto alla tua piccola, puntare a colori più caldi, per dare un senso di affetto e di colore..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 8:02 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao ConteOliver,
c'è solo un particolare che non mi convince.. e che mi è saltato subito all'occhio: perché in basso a sinistra hai replicato due volte il profilo della tua bimba? secondo me rende 'non equilibrata' tutta la bella composizione dell'immagine.. soprattutto considerando che sui lati sembra quasi che le bambine guardino quella al centro, ma in basso a destra non c'è nulla che richiami questa 'pseudo' simmetria ipotetica..
Per il resto, grande ispirazione da chi di questo tipo di composizioni ormai è maestro, anche io sono della tua stessa opinione di puntare ad aumentare un po' il numero delle immagini che la costruiscono.. e magari, per un ritratto alla tua piccola, puntare a colori più caldi, per dare un senso di affetto e di colore..  |
Trovo molto pertinente ed intelligente ciò che hai evidenziato. Grazie.
In effetti la realizzazione finale avrebbe dovuto avere un altro aspetto. Sfortunatamente puoi notare come le mani non siano siano state riprese o esposte come avrebbero dovuto per far si che trovassero una posizione dominante quanto il volto( volevo che fossero più presenti le mani). Questo mi ha costretto ad un adeguamento e questo è anche quanto di meglio sono riuscito a fare col materiale che avevo a disposizione.
Ti ringrazio infinitamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 8:08 pm Oggetto: |
|
|
Si si, sei proprio bravo... e questa splendida composizione ne è solo la conferma!
Insomma col tempo ne vedremo delle belle, ne sono certo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ConteOliver utente
Iscritto: 13 Giu 2014 Messaggi: 398
|
Inviato: Mar 22 Set, 2015 11:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Silvano, temo proprio di non poter essere all'altezza di quanto atteso dalle tue lusinganti previsioni. In realtà, mi sento capacissimo di deludere chiunque alternando qualche scatto decente a delle orripilanti schifezze..
Credo sia anche giusto così, nella mia breve esperienza di dilettante autodidatta iniziata con qualche esperimento di still life per solo divertimento e finita ad oggi in qualche tentativo di ritratto ai miei figli.
Però il tuo apprezzamento arriva come una boccata d'ossigeno ed incoraggiamento per uno che ha da percorrere una strada tutta in salita.. e lo porterò sempre con me, perché di energie da spendere credo di averne ancora. Perciò, ti ringrazio di cuore.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|