Autore |
Messaggio |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Lun 23 Gen, 2006 10:03 pm Oggetto: Kiwi |
|
|
Nikon D2X + Nikkor 105 micro _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 9:03 am Oggetto: |
|
|
Nitidezza tipica del 105 micro, d'effetto sicuramente, pero' non mi convincono molto le luci...o meglio, avrei cercato di disporle diversamente, avrei preferito un'illuminazione diffusa.
anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 11:40 am Oggetto: |
|
|
Vale anche qui il parere espresso per il mandarino.
La luce diffusa appiattirebbe il soggetto eliminando quell'effetto di tridimensionalità.
Ciao
Ale _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 11:44 am Oggetto: |
|
|
alf67 ha scritto: | Vale anche qui il parere espresso per il mandarino.
La luce diffusa appiattirebbe il soggetto eliminando quell'effetto di tridimensionalità.
Ciao
Ale |
Si, lo so, ho parlato di luce diffusa un po' impropriamente....intendevo una maggiore uniformita' tra le due meta' del kiwi, ma pur sempre luce con un angolo di incidenza acuto.
Comunque non mi sembra qui si abbia una resa tanto tridimensionale pero'...
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Frione utente attivo

Iscritto: 01 Set 2004 Messaggi: 4890 Località: Genova
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 12:28 pm Oggetto: |
|
|
bluemoon74 ha scritto: | alf67 ha scritto: | Vale anche qui il parere espresso per il mandarino.
La luce diffusa appiattirebbe il soggetto eliminando quell'effetto di tridimensionalità.
Ciao
Ale |
Si, lo so, ho parlato di luce diffusa un po' impropriamente....intendevo una maggiore uniformita' tra le due meta' del kiwi, ma pur sempre luce con un angolo di incidenza acuto.
Comunque non mi sembra qui si abbia una resa tanto tridimensionale pero'...
Anto |
Qui, a differenza del mandarino, la tridimensionalità èrisulta meno evidente a causa dell'inquadratura frontale, però la differenza di luminosità sul piano e il controluce sulla peluria danno il senso dello spazio.
Ciao
Ale  _________________ La mia foto della settimana
PaP, VaV |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chicco274 utente attivo
Iscritto: 03 Giu 2005 Messaggi: 3425 Località: Roma
|
Inviato: Mar 24 Gen, 2006 12:33 pm Oggetto: |
|
|
comunque ragazzi è una gran bella foto complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Focaccia operatore commerciale

Iscritto: 30 Mar 2005 Messaggi: 1290 Località: Cogorno (GE)
|
Inviato: Mer 25 Gen, 2006 8:41 am Oggetto: |
|
|
Anche in questo caso il set era quello del mandarino. _________________ Carlo: Aperte iscrizioni per workshop vai su www.fotografiaeviaggi.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|