Autore |
Messaggio |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2015 6:48 pm Oggetto: Wreck Valfiorita |
|
|
E' da un pò che manco, ma non per questo sono rimasto con le mani in mano. Queste immagini di seguito sono state ottenute nel corso di un paio d'anni in cui ho effettuato diverse immersioni su questo relitto, molto grande, della seconda guerra mondiale: la nave Valfiorita.
La nave venne affondata nello stretto di Messina, di fronte Mortelle, appena usci dal porto di Messina dopo essere scampata ad un precedente siluramento. Il sommergibile britannico HMS Hultor nel 1943 la silurò a prua facendola affondare su un fondale di circa 70m.
La nave si è spezzata in due tronconi ed all'interno trasporta ancora tutti i rifornimenti destinati alle truppe.
Nelle stive sono presenti innumerevoli munizioni e molti mezzi come i Fiat 626 e le famose Guzzi "trialce". Immersione di buon livello tecnico ha un fascino molto particolare perché dopo una discesa nel blu di quasi 50m si cominciano a scorgere le strutture più sporgenti come gli alberi di centro nave e il grande cassero. Le stive sono facimente accessibili e all'interno sono ben in vista enormi proiettili e canne di balistite. Nella stiva più a proravia si vedono in fila i camion Fiat 626 e sui piani intermedi le motociclette a tre ruote Guzzi Trialce. Superato il ponte di comando si vede la grande frattura del troncone spezzato e l'albero di prua ovviamente inclinato a sinistra. Sulla coperta di prua enormi argani completamente incrostati. Su una parte della coperta, con grande sorpresa, ho incontrato una piccola prateria di Antipathella subpinnata (Corallo nero). I golfari sul vertice di prua e le bitte si trovano sul filo dei 67m. Il luogo è ricco di fascino e come dicevo all'inizio, necessitano più tuffi per visitare completamente il relitto.
Un caro saluto
Alessandro _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito
Ultima modifica effettuata da alecacciafotosub il Gio 20 Ago, 2015 6:08 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 19 Ago, 2015 8:56 pm Oggetto: |
|
|
Oltre le bellissime immagini ho letto con molta curiosità la descrizione. Emozionanti le immagini ed altrettanto che lo scritto.
Complimenti davvero!!!!
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Gio 20 Ago, 2015 6:22 am Oggetto: |
|
|
Notevoli le foto, la descrizione è un gran valore aggiunto. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Ven 21 Ago, 2015 7:18 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!
 _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nicola.milani utente attivo

Iscritto: 13 Ago 2011 Messaggi: 2091 Località: Galzignano Terme (PD)
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2015 6:00 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo lavoro. Mi piacciono in particolare la 12 e la 16.  _________________ -----------------------
Nicola Milani |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alecacciafotosub utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2006 Messaggi: 714 Località: Catania
|
Inviato: Ven 18 Set, 2015 7:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti!  _________________ Alex.........Nikonista per passione!
Il mio sito |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|