Autore |
Messaggio |
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 12:26 pm Oggetto: Palazzo della Regione - Milano |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 12:46 pm Oggetto: |
|
|
bellissima inquadratura dal basso con delle ottime cromie  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 6:21 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio stretto e la parte in primo piano fuori fuoco aggiungendo al tutto le linee cadenti..secondo me non va.
Avrei scattato pensando alla correzione ma soprattutto mantenendo tutto a fuoco f11? così partendo dall'impastato arrivo al focus che sarebbe l'edificio posto però in secondo piano e pendente..
Mi piace la luce..ma il resto lo rivedrei.
Sempre col sorriso e aspettandoti..
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Il taglio stretto e la parte in primo piano fuori fuoco aggiungendo al tutto le linee cadenti..secondo me non va.
Avrei scattato pensando alla correzione ma soprattutto mantenendo tutto a fuoco f11? così partendo dall'impastato arrivo al focus che sarebbe l'edificio posto però in secondo piano e pendente..
Mi piace la luce..ma il resto lo rivedrei.
Sempre col sorriso e aspettandoti..
piergiulio  |
Avrei voluto scattare a f/11 o magari anche di più ma causa scarsità di luce e assenza di cavalletto non ho potuto chiudere più di tanto, il che ha causato lo sfuocato (ma c'è anche il movimento dell'acqua).
per le linee cadenti riconoscono che ci sono ma non le ho corrette di proposito.
Grazie per il tuoi suggerimenti!
Enrico _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Sab 12 Set, 2015 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Eri a 1/125 ad iso 160..f5,0 a 12 mm!
Avresti potuto abbassare i tempi fino a 1/20" ed alzare gli iso fino 640, avoglia a chiudere il diaframma, a me non la si fa..
Quindi nessuna scusa aspetto un altro scatto
un sorrisone
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Dom 13 Set, 2015 10:34 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Eri a 1/125 ad iso 160..f5,0 a 12 mm!
Avresti potuto abbassare i tempi fino a 1/20" ed alzare gli iso fino 640, avoglia a chiudere il diaframma, a me non la si fa..
Quindi nessuna scusa aspetto un altro scatto
un sorrisone
piergiulio  |
Caro Pierluigino.... anche a me non la si fa'.... avrei pure potuto scattare a 6400 Iso ma se vai a vedere i miei scatti raramente vedrai che salgo di sensibilità oltre una certa soglia. Non amo gli alti Iso e li evito sempre, spesso a discapito di portare a casa una foto.... è una filosofia!
Ciao! _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Set, 2015 11:24 am Oggetto: |
|
|
Ma si..anche io non amo gli iso alti, ma qui parliamo di iso 640.
E quando uno scatto da un risultato come il tuo, intendo l'impastato in fase di attacco..allora dovresti pensare ad abbassare i tempi almeno.
Il mio a me non la si fa..era ed è un gioco e detto col sorriso.
Ma seriamente ora ti dico che la fotografia d'architettura si basa su:
Pulizia, simmetria e precisione.
La commistione dei tempi, diaframma, iso ed inquadratura danno il risultato.
Con un 12 mm potevi scendere con i tempi chiudere ed alzare leggermente gli iso per avere uno scatto ottimale.
La tua foto ha linee cadenti, tagli stretti e tronchi ai lati, impastato in basso e poco guizzo nel colore quindi la filosofia va bene ma anche la tecnica ed il risultato.
Questo è quello che penso e spero di averlo chiarito.
Detto ciò noi siamo qui per te e sempre col sorriso e la voglia di aiutare.
Piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Dom 13 Set, 2015 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Ma si..anche io non amo gli iso alti, ma qui parliamo di iso 640.
E quando uno scatto da un risultato come il tuo, intendo l'impastato in fase di attacco..allora dovresti pensare ad abbassare i tempi almeno.
Il mio a me non la si fa..era ed è un gioco e detto col sorriso.
Ma seriamente ora ti dico che la fotografia d'architettura si basa su:
Pulizia, simmetria e precisione.
La commistione dei tempi, diaframma, iso ed inquadratura danno il risultato.
Con un 12 mm potevi scendere con i tempi chiudere ed alzare leggermente gli iso per avere uno scatto ottimale.
La tua foto ha linee cadenti, tagli stretti e tronchi ai lati, impastato in basso e poco guizzo nel colore quindi la filosofia va bene ma anche la tecnica ed il risultato.
Questo è quello che penso e spero di averlo chiarito.
Detto ciò noi siamo qui per te e sempre col sorriso e la voglia di aiutare.
Piergiulio
 |
Grazie Pierluigino.... concordo ed adesso posto un'altra foto!  _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 13 Set, 2015 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Perdonami..ma mi chiamo Piergiulio
i miei nonni si rigirerebbero nella tomba..
il mio nome è l'unione di Pietro e Giulia..Piergiulio
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Mer 16 Set, 2015 11:14 am Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Eri a 1/125 ad iso 160..f5,0 a 12 mm!
Avresti potuto abbassare i tempi fino a 1/20" ed alzare gli iso fino 640, avoglia a chiudere il diaframma, a me non la si fa..
Quindi nessuna scusa aspetto un altro scatto
un sorrisone
piergiulio  |
Scusa Piergiulio ma mi hai incuriosito. Hai detto di usare un tempo di 1/20" ma non avrebbe avuto il mosso senza cavalletto?
Mi piace il pdr del tuo scatto Enrico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Mer 16 Set, 2015 9:41 pm Oggetto: |
|
|
Assolutamente no..la regola dice uno fratto la focale che utilizzi se è ff ed 1/focale+metà se dx (almeno nikon o canon..siamo lì..)
Esempio col 12mm in full frame il tempo limite sarebbe stato 1/12"..
con dx e 12mm 1/12+6 quindi 1/18"...
un sorriso
pj _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enricodelbino utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 2085 Località: Milano/Montecatini Terme
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 7:12 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Assolutamente no..la regola dice uno fratto la focale che utilizzi se è ff ed 1/focale+metà se dx (almeno nikon o canon..siamo lì..)
Esempio col 12mm in full frame il tempo limite sarebbe stato 1/12"..
con dx e 12mm 1/12+6 quindi 1/18"...
un sorriso
pj |
a parte le regole.... io riesco a fare foto mosse (senza cavalletto) con il 70/200mm a 70mm e con un tempo di 1/200!  _________________ Canon Eos 6D |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 17 Set, 2015 9:44 pm Oggetto: |
|
|
Per la simpatia..meriti un 10 anche se la foto va rifatta..
Piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|