Autore |
Messaggio |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 08 Set, 2015 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Bel terzetto; occasione ben sfruttata.
Bello il dettaglio delle goccioline sull'occhio.
Mi piacerebbe sapere qualcosa di più sullo scatto: in che ambiente eri, a che ora è stata scattata, che flash hai usato, e i dati exif.
 _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 08 Set, 2015 4:28 pm Oggetto: |
|
|
sandro214 ha scritto: | Bel terzetto; occasione ben sfruttata.
Bello il dettaglio delle goccioline sull'occhio.
Mi piacerebbe sapere qualcosa di più sullo scatto: in che ambiente eri, a che ora è stata scattata, che flash hai usato, e i dati exif.
 |
Grazie Sandro, come ambiente sono le zone umide di San Cataldo a pochi km da lecce, per il resto Nikon D700 - Nikkor 200 macro F/4 - iso 800 (nel salento c'è quasi sempre vento) 1/640 di sec . ed ho preferito fare 3 scatti con un diaframma medio (7.1) per isolare isolare i soggetti. Come flash in genere uso il kit macro macro della Nikon con 3 piccoli flash wifi sottoesposti e con diffusore inserito, ma in questo caso l'ho disattivato (dico disattivato perché lo monto sempre per poi decidere se serve o meno ). Poi oltre ai soggetti (che comunque non sono una rarità vederli ammucchiati alla mattina presto) mi piaceva anche il gioco dello posatoio. _________________ https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/
https://www.instagram.com/luigichiriaco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sandro214 utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2005 Messaggi: 1341 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 08 Set, 2015 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Luigi Chiriaco ha scritto: | Grazie Sandro, come ambiente sono le zone umide di San Cataldo a pochi km da lecce, per il resto Nikon D700 - Nikkor 200 macro F/4 - iso 800 (nel salento c'è quasi sempre vento) 1/640 di sec . ed ho preferito fare 3 scatti con un diaframma medio (7.1) per isolare isolare i soggetti. Come flash in genere uso il kit macro macro della Nikon con 3 piccoli flash wifi sottoesposti e con diffusore inserito, ma in questo caso l'ho disattivato (dico disattivato perché lo monto sempre per poi decidere se serve o meno ). Poi oltre ai soggetti (che comunque non sono una rarità vederli ammucchiati alla mattina presto) mi piaceva anche il gioco dello posatoio. |
Grazie di tutto;
P.S. stai parlando di casa mia
Sono anch'io sancataldino _________________ Uomo libero, amerai sempre il mare! Il mare è il tuo specchio: contempli la tua anima nel volgersi infinito dell’onda che rotola e il tuo spirito è un abisso altrettanto amaro.
Charles Baudelaire |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 08 Set, 2015 11:16 pm Oggetto: |
|
|
bella macro con un bel terzetto ben definito  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Gio 10 Set, 2015 6:09 pm Oggetto: |
|
|
Questi tipetti lo fanno..., senza favo, si riuniscono a piccoli gruppi per passare la notte, non mi viene a mente il nome esatto...., semmai te lo inserisco... Difficile ritrarre la chiara e folta peluria, hai fatto un buon lavoro, forse un poco troppo deciso il colore, ma siamo in zona monitor personali..., a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 10 Set, 2015 7:06 pm Oggetto: |
|
|
pocck ha scritto: | Questi tipetti lo fanno..., senza favo, si riuniscono a piccoli gruppi per passare la notte, non mi viene a mente il nome esatto...., semmai te lo inserisco... Difficile ritrarre la chiara e folta peluria, hai fatto un buon lavoro, forse un poco troppo deciso il colore, ma siamo in zona monitor personali..., a presto. |
Grazie Stefano il nome scientifico non lo ricordo nemmeno io (anni fa con l'aiuto di un sito specialistico le avevo identificate), so che in gergo le chiamano api solitarie. _________________ https://www.facebook.com/LuigiChiriacoPhotography/
https://www.instagram.com/luigichiriaco/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|