Autore |
Messaggio |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2015 10:11 pm Oggetto: Salice sul lago |
|
|
Ho voluto giocare in post, non so se devo mettere lo scatto in paesaggio in in Artwork se avessi sbagliato chiedo scusa e spostate pure.
Commenti e critiche sempre ben accetti, specialmente in questo scatto mi interesserebbe sapere se spingersi in questi limiti è giusto o sbagliato se è gradevole oppure no.... difficile ma in qulache modo si deve pur provare qualcosa di diverso. _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 6:40 am Oggetto: |
|
|
bellissima realizzazione, splendide le sfumature, complimenti  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 7:00 am Oggetto: |
|
|
Delicatissima Bruno, complimenti.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8464 Località: Como
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 8:40 am Oggetto: |
|
|
splendida Bruno, bravo! _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 4:01 pm Oggetto: |
|
|
Un bel dipinto veramente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi interesserebbe sapere se spingersi in questi limiti è giusto o sbagliato se è gradevole oppure no |
Bruno Eheh.
Ci fai una domanda da un milione di dollari.... eheh
Se devo risponderti a titolo personale non la trovo sgradevole, e perchè mai, però sicuramente un po'.. troppo spinta sulle note della liricità ostentata, insomma come una cucchiaiata di Nutella oltre la dose, quando la dose viene un po' superata... (ma a me piace la Nutella in piccole dosi...)
Tecnicamente morbidissima, superflou... e con tinte accese che la vignettatura in bianco non riesce a smorzare. Nel suo genere ben composta e senza errori evidenti, però qui si va oltre la intenzione tecnica e allora la poesia e la emozione albergano in luoghi assai differenti nelle diverse sensibilità di chi guarda.
Io amo la semplicità e le note poetiche che mi muovono di più sono le meno esplicite. C'è chi la sera prende fra le mani un libro di poesie di Gozzano... chi di Emily Dickinson, chi di Neruda... . e c'è chi pensa a tre parole di Quasimodo e si rasserena.. a ciascuno il suo. Aspettiamo altri pareri.
Data la presenza della post importantissima, anzi direi qui determinante nelle intenzioni dell' Autore, io sposterei in artwork...
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Bruno Eheh.
Ci fai una domanda da un milione di dollari.... eheh
Se devo risponderti a titolo personale non la trovo sgradevole, e perchè mai, però sicuramente un po'.. troppo spinta sulle note della liricità ostentata, insomma come una cucchiaiata di Nutella oltre la dose, quando la dose viene un po' superata... (ma a me piace la Nutella in piccole dosi...)
Tecnicamente morbidissima, superflou... e con tinte accese che la vignettatura in bianco non riesce a smorzare. Nel suo genere ben composta e senza errori evidenti, però qui si va oltre la intenzione tecnica e allora la poesia e la emozione albergano in luoghi assai differenti nelle diverse sensibilità di chi guarda.
Io amo la semplicità e le note poetiche che mi muovono di più sono le meno esplicite. C'è chi la sera prende fra le mani un libro di poesie di Gozzano... chi di Emily Dickinson, chi di Neruda... . e c'è chi pensa a tre parole di Quasimodo e si rasserena.. a ciascuno il suo. Aspettiamo altri pareri.
Data la presenza della post importantissima, anzi direi qui determinante nelle intenzioni dell' Autore, io sposterei in
Ciao
Clara  | Grazie Clara per la tue attenta lettura "come sempre" ho realizzato questa post dopo aver visto una esposizione fotografica a Orvieto ed ho voluto provare a giocare appunto con la pw.
Vedo che a prima impressione piace lo scatto, anche a chi l'ho sottoposto a viosne quasi naturale su un schermo 65 " che fa ancora più effetto.
Anche io mi rendo conto del forte lavoro in pw per cui apprezzo molto lo spostamento della foto in Arwork, essendo un mio primo lavoro in tal senso appunto non sapevo come e dove metterlo.
Un carissimo saluto a ancora grazie  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie anche a tutti voi per aver apprezzato questo scatto  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 5:34 pm Oggetto: Re: Salice sul lago |
|
|
brunomar ha scritto: | Commenti e critiche sempre ben accetti, specialmente in questo scatto mi interesserebbe sapere se spingersi in questi limiti è giusto o sbagliato se è gradevole oppure no... |
Di primo acchito ti direi che ti è scappata un po' la mano, ma il mio non può essere altro che un commento legato al gusto personale. Può piacere o non piacere insomma, quella che ci proponi è un'immagine con una lavorazione molto personale, che inevitabilmente incontrerà i gusti di qualcuno e non quelli di altri.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20069 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 9:58 pm Oggetto: |
|
|
A me personalmente questa immagine piace un bel po'... non mi garba il taglio dei rametti superiori della chioma. Un intervento per estendere lo spazio sopra e terminare con il "clona" i rametti del salice a questo punto non era di certo un atto esecrabile .
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 10:35 pm Oggetto: Re: Salice sul lago |
|
|
Alessandro Signore ha scritto: | Di primo acchito ti direi che ti è scappata un po' la mano, ma il mio non può essere altro che un commento legato al gusto personale. Può piacere o non piacere insomma, quella che ci proponi è un'immagine con una lavorazione molto personale, che inevitabilmente incontrerà i gusti di qualcuno e non quelli di altri.
 |
Grazie Alessandro  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 10:35 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | A me personalmente questa immagine piace un bel po'... non mi garba il taglio dei rametti superiori della chioma. Un intervento per estendere lo spazio sopra e terminare con il "clona" i rametti del salice a questo punto non era di certo un atto esecrabile .
Ivo |
Grazie IVO devo dire che hai perfettamente ragione  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|