Autore |
Messaggio |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10866 Località: Vicenza
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 6:50 am Oggetto: Monte Cengio |
|
|
Altopiano di Asiago: Sentiero di arroccamento al Monte Cengio. Estate 2015 _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 7:59 am Oggetto: |
|
|
molto bella, grandi spazi valorizzati dalla presenza della persona  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
blu pix utente attivo

Iscritto: 01 Ott 2007 Messaggi: 2417 Località: Milazzo
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 8:14 am Oggetto: |
|
|
Uauu che spettacolo!
Ben composta e realizzata...con la figura umana che ne da le proporzioni. _________________ Manlio
Tutta colpa di Blow Up!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mer 09 Set, 2015 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Ma quanti km. fai a piedi ogni anno! Ti invidio per questo. La foto è molto bella e particolare raccoglie un punto vicino molto particolare e arricchito come tuo solito dalla presenza umana e una vallata sterminata. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10866 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 10 Set, 2015 7:44 am Oggetto: |
|
|
Luca, Cesare, Manlio, Angelo vi ringrazio per i vostri interventi e apprezzamenti. Ho scattato anche in verticale isolando la formazione rocciosa precipite ma ho preferito la versione in taglio orizzontale e grandangolare appunto per meglio rendere le proporzioni. Inoltre il soggetto umano altro non è che mio figlio, ancora piccolino, avendo dieci anni di età. La vista a destra, più di 1000 metri più in basso, è sullo sbocco della Valdastico sulla pianura padano-veneta, il piccolo profilo lontano collinare a destra è dato dai Colli Berici ed Euganei. Quel sentiero di arroccamento, ennesima opera spettacolare della prima guerra mondiale, richiede solo un po' di freddezza, ma poca fatica; sono state di recente installate delle strutture di sicurezza e tabellonistica espicativa delle interessanti strutture visitabili quali trincee, depositi, cannoniere ecc. L'itinerario fa parte dell'Ecomuseo della grande guerra, http://www.ecomuseograndeguerra.it/veneto/prealpi_vicentine/it/index.php _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums
Ultima modifica effettuata da pulchrum il Ven 11 Set, 2015 9:45 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pulchrum utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 10866 Località: Vicenza
|
Inviato: Dom 13 Set, 2015 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao Giovanni e grazie del passaggio _________________ Fotocamere Olympus OMD e PEN. Software GIMP
No, i colori nell'originale non erano così. Erano insulsi, così li ho cambiati come ho voluto.
https://www.flickr.com/photos/164592035@N03/albums |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|