Autore |
Messaggio |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Dom 30 Ago, 2015 10:48 pm Oggetto: Luna con nuvole |
|
|
Realizzata col "metodo Romanelli" (più o meno, con qualche variante)
Suggerimenti e critiche ben accetti _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 6:42 am Oggetto: |
|
|
bel notturno  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Non so se è la somma di più scatti ma la luna mi sembra troppo luminosa. Ciao Renzo un saluto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Angelo, ho fatto il possibile, ma è da migliorare.
Grazie Luca, si è la somma di due scatti: uno per la luna e l'altro per le nuvole, come suggerito da Silvano Romanelli qui http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=632764.
Si la Luna è piuttosto luminosa, di certo molto più della luminosità reale della Luna sul cielo nero.
L'ho fatto per cercare di riprodurre fedelmente la reale luminosità che si percepisce guardando il cielo in quel momento.
Non è esattamente il risultato che volevo, c'è da migliorare.
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giovanni Francomacaro utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2013 Messaggi: 1934
|
Inviato: Ven 04 Set, 2015 1:50 pm Oggetto: |
|
|
Comunque è meglio di qualsiasi fotografia simile che abbia mai fatto; quindi per me è molto buona
Ciao, Giovanni _________________ L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|