Autore |
Messaggio |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 7:13 am Oggetto: 26 08 2014 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Attraverso quella manina, che teneramente, un po paurosamente ma
sicuramente in modo curioso, sembra spostare la tenda per osservare cio'
che c'è oltre il proprio piccolo mondo, fatto di sicurezze e di familiarità,
è proprio attraverso quella manina che viene ritratto il bimbo, facendomi
pensare al suo carattere già precocemente curioso e voglioso di sapere, la foto poi si incammina per vie verticali fino a scorgere un sentiero (della vita?)
Si ma prima di imboccare quel sentiero bisognerà attraversare ogni
tipo di avversità denotate dalla strada in mezzo che viene percorsa in senso
contrario...
Tanti racconti per un singolo racconto. Preferita.
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 1:25 pm Oggetto: |
|
|
con la complicità della superba luce la foto è già bella di suo, ma Giovanni l'ha resa 'Carducciana' ..." l'albero a cui tendevi la pargoletta mano... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i passaggi
Il senso è proprio quello inteso da Giovanni che ringrazio doppiamente per preferenza e lettura poetica.
Per la sezione in effetti non saprei. L'unica certezza che ho è che un ritratto non dovrebbe essere fototessera. Per il resto ammetto che ho le idee abbastanza confuse su questa e su molte altre categorie...
Diciamo che se è ritratto "Arianna e Gabriele" 29/06", in cui si osserva uno scorcio puntuale e atipico, potrebbe esserlo anche questo dove il momento può essere tipicizzato in fase interpretativa  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 9:48 pm Oggetto: |
|
|
La discussione è interessante ma per approfondire le tematiche sarebbe opportuno leggere quello che scrive il nostro aerre.
Aerre - Giuseppe stesso non intende scrivere un tutorial vincolante ma illustrare le sue opinioni che personalmente condivido.
prima parte ... ... seconda parte  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Mer 02 Set, 2015 7:36 am Oggetto: |
|
|
Grazie Liliana per l'interessante link
Cesare Z. ha scritto: | Non sono per una segmentazione settoriale ferrea...io stesso fatico a capire che se una foto di architettura debba andare in Varie, in paesaggio o più propriamente in Architettura...
Un po' come i settori in cui viene divisa la musica...
Ho letto delle interpretazioni alquanto "larghe"...se l'autore ci si identifica...siam tutti contenti.
Io "polemizzando" in maniera cruda ed acida ( )......dico che un ritratto deve ritrarre una faccia.
Non sono ancora sufficientemente maturo per vedere ritratti di idee...
Ma sono solo nomi.
Complimenti alla foto...che ha fatto pensare tutti.  |
Sulla divisione dei generi non mi dilungo: dico solo che mi trovi sostanzialmente d'accordo.
Sull'interpretazione dell'autore (in generale) spendo due parole.
Un po' come gli sportivi: si allenano per anni. Poi devono prendere decisioni in pochi secondi (sinistra, destra?). Le analisi le fanno, se le fanno, usciti dalla doccia. In particolare questa foto mi vede concorde con la lettura di Giovanni ora che l'ho attentamente selezionata e postata a un anno di distanza. Le motivazioni originali dello scatto potrebbero essere inconsistenti o addirittura fuorvianti (!!!).
Per quanto riguarda la faccia pensa Cesare che esistono anche i cosiddetti ritratti metonimici in cui la persona non è nemmeno inquadrata Prova a guardarti qualche foto di Kersetz. Gli "occhiali di Mondrian" ad esempio
Un saluto a tutti e... occhio alla firma  _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|