Autore |
Messaggio |
francy_a utente

Iscritto: 12 Giu 2015 Messaggi: 150 Località: Cercola (NA)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 10:41 am Oggetto: Gran Sasso dai Prati di Tivo |
|
|
Gran Sasso dai Prati di Tivo _________________ Francesca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francy_a utente

Iscritto: 12 Giu 2015 Messaggi: 150 Località: Cercola (NA)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 10:42 am Oggetto: |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti.
Francesca _________________ Francesca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 12:34 pm Oggetto: |
|
|
nel complesso una bella panoramica pur con qualche difettuccio: presumo sia un unione di più scatti in quanto sulla sinistra si nota una linea di giunzione (avresti potuto clonarla) e poi avrei evitato di tagliare alla base l'albergo  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francy_a utente

Iscritto: 12 Giu 2015 Messaggi: 150 Località: Cercola (NA)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 12:42 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, grazie per i commenti.
La foto è stata creata in automatico dalla macchina fotografica tramite la modalità panorama.
Ne ho tentate varie, questa è l'unica dove la vetta del monte non sia tagliata  _________________ Francesca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 3:52 pm Oggetto: |
|
|
La costruzione tagliata non è il massimo ma lo spettacolo delle nuvole, del cielo e dei monti quasi quasi la fa passare in secondo piano. La linea di demarcazione a sinistra tra la parte più satura e quella meno satura non è il massimo e saresti dovuta intervenire manualmente per eliminare la differenza di luminosità tra le due parti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francy_a utente

Iscritto: 12 Giu 2015 Messaggi: 150 Località: Cercola (NA)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Luca, effettivamente credo che forse con un po' di sfumino avrei potuto mascherara la linea di giunzione che però è un errore della mia macchina fotografica.
Devo essere più riflessiva prima di pubblicare una foto.
Grazie del consiglio _________________ Francesca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 8:53 pm Oggetto: |
|
|
Bella immagine, ben fatta, molto suggestiva.
Concordo con chi mi ha preceduto circa la base dell'albergo e la parte meno satura.
Non conosco la tua fotocamera, ma io preferisco fare le panoramiche facendo unire i singoli scatti da Photoshop. Trovo che sono migliori.
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 9:51 pm Oggetto: |
|
|
quoto il commento di Renzo meglio utilizzare Photoshop unendo i singoli scatti sovrapposti di circa il 30% per permettere al programma di effettuare l'unione, il procedimento è molto semplice: apri Photoshop, dal File vai su Automatizza >Photomerge, importa gli scatti e dai l'ok, il resto lo fa tutto il programma; alla fine non ti troverai un rettangolo perfetto ma ci saranno degli spazi vuoti tutt'attorno, li puoi eliminare effettuando un opportuno ritaglio della panoramica oppure se non vuoi che la panoramica sia troppo stretta li puoi riempire intervenendo uno alla volta selezionando lo spazio con lo strumento "selezione rapida" poi vai su Modifica > Riempi > in base al contenuto e dai l'ok, il gioco è fatto  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Lun 31 Ago, 2015 10:13 pm Oggetto: |
|
|
Angepa ha scritto: | .......... il gioco è fatto  |
Ben detto Angelo, sei stato chiarissimo.
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francy_a utente

Iscritto: 12 Giu 2015 Messaggi: 150 Località: Cercola (NA)
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 7:37 am Oggetto: |
|
|
Grazie mille Angelo per la spiegazione!
Mi potresti dire con quale versione di Photoshop è disponibile il photo merge?
Io non ce l'ho ancora installato.
Ciao
Francesca _________________ Francesca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Mar 01 Set, 2015 11:58 am Oggetto: |
|
|
Sì trova su tutte le versioni di PS.
Clicchi su FILE, nel menu a tendina clicchi su AUTOMATIZZA, sull'altra tendina trovi PHOTOMERGE , ecc ecc.
 _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|