Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 6:20 pm Oggetto: |
|
|
La farfalla ripresa è spettacolare, bellissima la sua conformità e il profilo delle ali, complimenti...
Ci sono 2 cose che però a mio parere stonano... La composizione con lo stelo di lavanda che esce dalla parte sx, avrei sicuramente optato x uno scatto verticale, è la tonalità omogenea dello sfondo, come fosse stato usato un pannello artificiale o addirittura un muro...scusa x la mia franchezza...
A presto...
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 6:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per il gradito commento.
Per quanto rigurda lo sfondo omogeneo è vero quello che dici ho usato un pannello perche dietro si vedeva la cancellata di casa mia, non ho posizionato lo scatto in verticale in quanto il soggetto sarebbe stato a testa in giu'.
Questo e stato il primo di una serie di scatti che sono riuscito a fare anche con altre angolature e posizioni.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mer 26 Ago, 2015 9:24 pm Oggetto: |
|
|
molto nitida la farfalla, concordo con Daniele per lo sfondo ma hai già precisato tu in merito  _________________ Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 27 Ago, 2015 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Nulla da eccepire sulla ripresa del soggetto, ma per me una fissazione è non avere il posatoio o il soggetto così vicino al bordo, in questo caso il posatoio. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Ven 28 Ago, 2015 11:52 am Oggetto: |
|
|
Il dettaglio sulla Polygonia lo trovo ottimo..., per il resto, composizione e sfondo, avete già parlato e spiegato, condivido, ciao Piero. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Sab 29 Ago, 2015 6:14 pm Oggetto: |
|
|
Tecnicamente ottima.
L'avrei vista in verticale anch'io  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|