photo4u.it


Ponte
Ponte
Ponte
NIKON D100 - 12mm
1/200s - f/7.1 - 200iso
Ponte
di LucaS
Gio 20 Ago, 2015 10:17 pm
Viste: 565
Autore Messaggio
LucaS
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 101
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Ago, 2015 10:20 pm    Oggetto: Ponte Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Una Nikon più l'obbiettivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31019

MessaggioInviato: Gio 20 Ago, 2015 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cao Luca mi piace come ha suddiviso il frame, ma i neri sono troppo chiusi
specialmente nella parte relativa alla vegetazione, puoi provare ad aprire leggermente le ombre dal file originale...

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
LucaS
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 101
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 20 Ago, 2015 11:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Giovanni,
ti ringrazio per il commento. Purtroppo io e l'esposizione non andiamo molto d'accordo Triste . Da quando ho questa reflex mi trovo sempre a dover scegliere tra cielo o resto. Nella foto di questo ponte ho privilegiato il cielo, che altrimenti regolarmente brucio Imbarazzato . Inoltre ho solo un jpg per cui non riesco a recuperare molto, anzi ho fatto qualche prova ma niente. Ho tante altre foto che, purtroppo hanno lo stesso difetto. Ma esiste un modo per salvare il cielo evitando di oscurare tutto il resto ??

Luca

_________________
Una Nikon più l'obbiettivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31019

MessaggioInviato: Gio 20 Ago, 2015 11:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Facendo una prova al volo con la foto a disposizione, creando un livello
duplicato ed operando sul ritaglio del ponte unito allo sfondo con le case
e vegetazione, aprendo le ombre, schiarendo e dando un po di luminosità
e all'occorrenza cancellando parti in eccesso nella sovrapposizione sono
giunto a quanto ti allego, tu dall'originale puoi fare senza dubbio meglio, perche' le informazioni ci sono, bisogna tirarle fuori, in qualche modo...

Ciao



album_pic.php.png
 Descrizione:
 Dimensione:  592.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1088 volta(e)

album_pic.php.png



_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2015 8:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

anche a me le ombre sembravano troppo chiuse, ottimo il lavoro di Giovanni Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
LucaS
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 101
Località: Milano

MessaggioInviato: Ven 21 Ago, 2015 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, Giovanni ha recuperato veramente molto, vista anche l'immagine di partenza a disposizione.
Dovrò procurarmi un software che lavora con i livelli per imparare a "sistemare" situazioni simili.
Quello che chiedevo è se c'è un modo di evitare, o quanto meno limitare, il problema al momento dello scatto.

_________________
Una Nikon più l'obbiettivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Angepa
utente attivo


Iscritto: 26 Lug 2015
Messaggi: 10430
Località: Dobbiaco (BZ)

MessaggioInviato: Sab 22 Ago, 2015 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

io in questi casi utilizzo un filtro ND graduato per compensare la diversa luce tra il cielo e la parte sottostante; si potrebbe anche utilizzare il cavalletto ed effettuare due scatti, uno esposto per il cielo e l'altro esposto per la parte sottostante, e poi fonderli in Photoshop Ciao
_________________
Angelo
la fotografia è un mondo meraviglioso
ho sempre pensato che se devi spiegare una fotografia vuol dire che non è venuta bene (Ansel Adams)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 25 Ago, 2015 5:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse una esposizione con tempi lunghi avrebbe reso di più.
Così come la proponi non mi convince.

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
LucaS
utente


Iscritto: 12 Ott 2005
Messaggi: 101
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 26 Ago, 2015 10:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ringrazio tutti per i consigli Ok! . Mi informo sui filtri graduati, dovrei trovarne uno per il 12-24, credo sia 77mm, che, in viaggio, è la lente che uso più spesso.
Invece per i tempi purtroppo nel momento dello scatto ero su una nave che passava sotto il ponte per cui ho fatto uno singolo scatto quando mi sembrava di essere in linea con la struttura. Sicuramente dalla terraferma e magari con un treppiede potevo studiare meglio sia inquadratura ed esposizione. Magari mi capita di ritornare! Smile

LucaS

_________________
Una Nikon più l'obbiettivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi