Autore |
Messaggio |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 12:57 pm Oggetto: |
|
|
nitidezza super, complimenti
____________
Angelo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Bel soggetto e ripreso bene. Ho qualche titubanza sulla composizione, che lascia un po' di spazio a dx senza che sia funzionale visto che il soggetto è in basso con lo sguardo rivolto a sx in basso.
La posizione assunta è molto particolare e rende dinamica la scena. Colori bellissimi e nitidezza buona. Non conosco le modalità di scatto quindi vado ad occhio.. dunque, 90mm ma a 1/25 di secondo con soggetto non mosso quindi presumo cavalletto a meno di avere braccia di cemento . Anche i 400 ISO non credo siano per abbassare i tempi di scatto ma per la bassa luminosità della scena. Una chiusura del diaframma avrebbe fatto rientrare anche le zampine davanti in focus e sarebbe stata più godibile a mio parere. Le alucce e le zampine dietro ci può anche stare un po' fuori fuoco d'altronde non si può avere tutto a meno di un focus stacking. Lo sfondo mi piace molto, sfocatissimo e cremoso, ma molto rumoroso. Una passatina di pulizia e il soggetto si sarebbe staccato meglio
PS se invece è a mano libera capisco i dati di scatto e ti faccio tanti complimenti.. mano ferma da neurochirurgo  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille Angelo _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 4:22 pm Oggetto: |
|
|
Max ero fornito di vavalletto ed era primissima mattina diciamo forse intorno alle 5:50 più o meno, per questo ho usato i 400 ISO. Sono molto d'accordo con te sul fatto della pulizia del rumore (sono un po' pigro nel farlo lo ammetto). Se avessi usato una focale più chiusa avrei dovuto alzare i tempi o gli ISO: questi ultimi preferisco ovviamente tenerli sempre più bassi possibile, i tempi dovevo contenerli per la presenza di un leggero venticello (ero in una vallata). Dal punto di vista della composizione si effettivamente avrei potuto fare molto molto meglio.  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 5:11 pm Oggetto: |
|
|
Penso che una ripresa verticale avrebbe dato a mio avviso una composizione più consona alla posizione del soggetto dandogli più dinamismo.
Un pannello riflettente avrebbe fornito una maggiore luminosità al soggetto stesso. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mar 18 Ago, 2015 8:55 pm Oggetto: |
|
|
Cylindromya brassicaia. Con il cavalletto ed un plump a sostenere il posatoio, non devi preoccuparti degli iso e dei tempi, a quell'ora il soggetto rende possibili lunghe esposizioni, anche fino ad un secondo...privilegia sempre l'aspetto pulizia e nitidezza diffusa, componi con attenzione, la posizione del soggetto nel frame è importante come il soggetto stesso... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Sab 22 Ago, 2015 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i preziosissimi consigli Stefano _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Lun 24 Ago, 2015 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Scatto non male ci sono alcune cose da rivedere, dovevi curare di piu' il parallelismo per ottenere tutto il soggetto a fuoco ed anche la luce non è delle migliori un diffusore avrebbe giovato, per esperienza ti posso dire che in macro la gestione della luce è molto importante ma spesso viene trascurata anche perche' ottenerne una perfetta padronanza non è facile,
nitidezza buona.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20706 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mar 25 Ago, 2015 3:18 pm Oggetto: |
|
|
Piero grazie mille per le tue considerazioni. Sono alle primissime armi in questo tipo di fotografia (neanche due mesi) ed ancora non riesco a capire come gestire la luce. Cercherò di documentarmi in proposito per imparare prima possibile sperando di riuscirci. Per quanto riguarda la composizione e l'allineamento sono perfettamente in sintonia con te. _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|