Shooting |
|
Canon EOS 7D - 24mm
1/50s - f/5.6 - 1600iso
|
Shooting |
di frankieta |
Sab 08 Ago, 2015 6:37 pm |
Viste: 832 |
|
Autore |
Messaggio |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Sab 08 Ago, 2015 7:18 pm Oggetto: |
|
|
ho osservato il BN, mi piacerebbe avere qualche informazione in più sullo sviluppo del raw.
La foto per me si avvicina molto ad un modo di trattare il BN che va piuttosto di moda. Non e' male, ma spesso e' facile calcare un po' troppo la mano.
Ad ogni modo, a dispetto della poca azione sulla scena la foto mi sembra comunque riuscita
_________________ attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Dom 09 Ago, 2015 7:44 am Oggetto: |
|
|
dragoferro ha scritto: | ho osservato il BN, mi piacerebbe avere qualche informazione in più sullo sviluppo del raw.
La foto per me si avvicina molto ad un modo di trattare il BN che va piuttosto di moda. Non e' male, ma spesso e' facile calcare un po' troppo la mano.
Ad ogni modo, a dispetto della poca azione sulla scena la foto mi sembra comunque riuscita |
Grazie dragoferro, per quanto riguarda lo sviluppo del BN tutto ciò che posso fare è darti informazioni sui passi seguiti tramite Lightroom, lo sviluppo è stato eseguito interamente lì.
E' vero che ho applicato un preset e poi sono intervenuto modificando alcuni parametri, forse per questo ti dà l'idea di "già visto", o forse a livello inconscio sto imitando qualche sviluppo "di moda" perchè non ho modelli predefniti a cui tendo in genere.
In ogni caso la mia intenzione era di ottenere una leggibilità sulla persona anziana, dato che nel file originale era sovrastato dalla luminosità del muro di fronte, illuminato a giorno. I miei sforzi si sono concentrati in quella direzione.
Allego i passi effettuati con lightroom mentre il preset apporta queste modifiche (è un file xml ma molto comprensibile, purtroppo però in inglese).
s = {
internalName = "Pretty Presets Brown",
title = "Pretty Presets Brown",
type = "Develop",
value = {
settings = {
AutoBrightness = false,
AutoContrast = false,
AutoExposure = false,
AutoShadows = false,
BlueHue = 0,
BlueSaturation = 0,
Brightness = 0,
CameraProfile = "ACR 4.6",
ChromaticAberrationB = 0,
ChromaticAberrationR = 0,
Clarity = 25,
Contrast = 80,
ConvertToGrayscale = true,
Defringe = 0,
EnableCalibration = true,
EnableColorAdjustments = true,
EnableDetail = true,
EnableGrayscaleMix = true,
EnableSplitToning = true,
EnableVignettes = true,
Exposure = 1.24,
FillLight = 33,
GrayMixerAqua = -20,
GrayMixerBlue = -31,
GrayMixerGreen = 5,
GrayMixerMagenta = -8,
GrayMixerOrange = 8,
GrayMixerPurple = -11,
GrayMixerRed = 19,
GrayMixerYellow = -19,
GreenHue = 0,
GreenSaturation = 0,
HighlightRecovery = 75,
LuminanceSmoothing = 35,
ParametricDarks = -35,
ParametricHighlightSplit = 76,
ParametricHighlights = 0,
ParametricLights = 44,
ParametricMidtoneSplit = 50,
ParametricShadowSplit = 25,
ParametricShadows = -23,
PostCropVignetteAmount = -2,
PostCropVignetteFeather = 50,
PostCropVignetteMidpoint = 50,
PostCropVignetteRoundness = 0,
RedHue = 0,
RedSaturation = 0,
ShadowTint = 0,
Shadows = 5,
SharpenDetail = 25,
SharpenEdgeMasking = 0,
SharpenRadius = 1,
Sharpness = 125,
SplitToningBalance = 67,
SplitToningHighlightHue = 51,
SplitToningHighlightSaturation = 12,
SplitToningShadowHue = 41,
SplitToningShadowSaturation = 23,
ToneCurve = {
0,
20,
64,
64,
128,
138,
191,
190,
255,
235,
},
ToneCurveName = "Custom",
VignetteAmount = -100,
VignetteMidpoint = 8,
WhiteBalance = "As Shot",
},
},
version = 0,
}
Descrizione: |
|
Dimensione: |
11.62 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1334 volta(e) |

|
_________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Dom 09 Ago, 2015 8:27 am Oggetto: |
|
|
Non ha alcun senso scambiarsi questo po' po' di dati sullo sviluppo del Raw, a meno che Frankieta non abbia dato il Raw originale a Dragoferro
Non si può fare copia/incolla ma sarebbe una grossa delusione anche inserendo pazientemente a mano ogni più piccolo dato e sapete perchè? Semplicemente perchè questi dati verrebbero usati in un'altra foto e la configurazione dovrà per forza essere diversa per ottenere un risultato simile e questo anche se avete scattato la stessa foto, nello stesso momento ma con due fotocamere diverse (ma anche se fosse stata dello stesso modello e marca)!
Comunque la foto è povera di contrasto nei mezzi toni e nelle ombre ed è sovraesposta nelle alte luci, cose inevitabili in situazioni luminose come queste.
Ci vedo poco di Street
Ciao
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Dom 09 Ago, 2015 9:02 am Oggetto: |
|
|
grazie frankieta per la profusione di dati.
Silvano
Beh non si cerca la formula magica bovinamente applicabile ad ogni scatto.
Non e' ovviamente possibile, ogni scatto e' caso a sé.
Pero' questo modo di trattare l'immagine ottenuto filtrando in modo selettivo, permette di ottenere questi BN che assomigliano più a delle illustrazioni che ad una foto.
_________________ attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gustaf80 nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 39
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2015 8:43 am Oggetto: |
|
|
Frankieta, a me piace.
Io ci vedo dello street; per è street quello che accade (o non accade) in strada. A me piace il contrasto tra l'azione imminente e l'anziano con lo sguardo spaesato.
quello che mi affascina della street è proprio questo: il poter creare da una situazione apparentemente normale una storia, leggerne vari significati senza che siano necessariamente reali.
Questo è il senso dello scatto che ti propongo sotto (che è in primi scatti).
I commenti su luci ombre etc... poi son tutti validi ma credo che vinca la storia.
_________________ Chimico in perenne combattimento con gli alogenuri di argento
http://cargocollective.com/alessandroagosti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gustaf80 nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2012 Messaggi: 39
|
Inviato: Lun 10 Ago, 2015 8:45 am Oggetto: interpretazione della street... |
|
|
Ecco quello che ti dicevo...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
389.92 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1293 volta(e) |

|
_________________ Chimico in perenne combattimento con gli alogenuri di argento
http://cargocollective.com/alessandroagosti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frankieta utente attivo

Iscritto: 01 Mgg 2007 Messaggi: 542 Località: Taranto
|
Inviato: Mar 11 Ago, 2015 5:58 am Oggetto: |
|
|
Silvano Romanelli ha scritto: | Non ha alcun senso scambiarsi questo po' po' di dati sullo sviluppo del Raw, a meno che Frankieta non abbia dato il Raw originale a Dragoferro
Non si può fare copia/incolla ma sarebbe una grossa delusione anche inserendo pazientemente a mano ogni più piccolo dato e sapete perchè? Semplicemente perchè questi dati verrebbero usati in un'altra foto e la configurazione dovrà per forza essere diversa per ottenere un risultato simile e questo anche se avete scattato la stessa foto, nello stesso momento ma con due fotocamere diverse (ma anche se fosse stata dello stesso modello e marca)!
Comunque la foto è povera di contrasto nei mezzi toni e nelle ombre ed è sovraesposta nelle alte luci, cose inevitabili in situazioni luminose come queste.
Ci vedo poco di Street
Ciao |
dragoferro ha scritto: | grazie frankieta per la profusione di dati.
Silvano
Beh non si cerca la formula magica bovinamente applicabile ad ogni scatto.
Non e' ovviamente possibile, ogni scatto e' caso a sé.
Pero' questo modo di trattare l'immagine ottenuto filtrando in modo selettivo, permette di ottenere questi BN che assomigliano più a delle illustrazioni che ad una foto. |
Ciao Silvano, la profusione di dati era proprio per aiutarlo il più possibile, figurarsi se applicando tal quali quei dati sarebbe riuscito a replicare la stessa PP. Tra l'altro sono un pessimo insegnante in materia, ci avrò speso sì e no 5 minuti, però magari visto che era interessato il mio sarebbe stato un aiuto.
In ogni caso era una foto un pò ostica proprio per la differenza di esposizione, il fatto che possa sembrare un illustrazione mi spiace visto che cerco sempre di rifuggere (almeno negli intenti) l'eccessiva PP che rende il tutto posticcio.
Per quanto riguarda il commento sulla Street, ciò che mi ha spinto a fotografare e anche ad includerla in questa particolare categoria è stato il "dialogo" tra l'uomo, un tranquillo anziano anche se dal volto tirato in quel momento, e l'arma (anche se questa sì posticcia).
Mi piaceva questa sorta di momento di "ordinaria violenza"
GiovanniQ ha scritto: | Lo sguardo del signore e la postura delle mani, unite all'arma anche se
giocattolo posata li, mi rimanda alla Serie TV I soprano o a qualche film
sulla mafia degli anni 80/90
 |
gustaf80 ha scritto: | Frankieta, a me piace.
Io ci vedo dello street; per è street quello che accade (o non accade) in strada. A me piace il contrasto tra l'azione imminente e l'anziano con lo sguardo spaesato.
quello che mi affascina della street è proprio questo: il poter creare da una situazione apparentemente normale una storia, leggerne vari significati senza che siano necessariamente reali.
Questo è il senso dello scatto che ti propongo sotto (che è in primi scatti).
I commenti su luci ombre etc... poi son tutti validi ma credo che vinca la storia. |
Grazie Gustaf e Giovanni
P.S. Aggiungo un "originale" della foto senza passaggi di editing (che non fossero quelli integrati nella reflex).
Descrizione: |
|
Dimensione: |
514.25 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1266 volta(e) |

|
_________________ http://www.flickr.com/photos/frankieta/
FrancescoGiusto.com! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|