Autore |
Messaggio |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 7:28 pm Oggetto: Donna con ombrellino |
|
|
Lastra in vetro negativa del 1910 circa. A differenza della precedente non si tratta di una scansione ma ho fotografato la lastra e successivamente ho invertito la foto da negativo a positivo. Il procedimento rispetto ad una scansione è più veloce e semplice ma il risultato è per me molto inferiore. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 7:50 pm Oggetto: |
|
|
A me pare che il dettaglio comunque, giudicando come possibile da queste dimensioni, sia più che buono. Ora la scena ha un contrasto valido e sopratutto il momento è prezioso.Un balzo nel tempo di un secolo, con abiti e contesto che ci sembrano a dir poco remoti. Ho delle foto dei miei bisnonni per parte paterna che hanno questo sapore, queste cabine in legno in sfondo, queste pose tra il diffidente e l'austero che si materializzavano forse davanti alla macchina fotografica, per poi probabilmente scomparire subito dopo, sciogliendosi in sorrisi e relax fuori campo.
Mi piace molto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 8:38 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella anche questa.
In effetti l'altra è molto più dettagliata, ma la lastrina di partenza è diversa.
La differenza di qualità tra scansione e foto riproduzione, dipende anche dalle attrezzature (e softwear) usati.
Per l'altra, quale scanner hai utilizzato, premesso che i softwear è Vuescan?
Grazie
Ciao _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Clara
Son prove quelle che sto facendo per trovare il modo migliore per digitalizzare le lastre trovate su un mercatino.
Hai ragione, sono veri balzi nel tempo, pensare che hanno più di un secolo, mi emoziona. Ciao.
Renzo
Giuste osservazioni le tue. Lo scanner è un Canon 9000F Ciao.
Grazie ad entrambi.  _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 10:57 pm Oggetto: |
|
|
forse la tecnica postata ieri riesce a dare risultati sensibilmente maggiori,ma poco importa perchè sei riuscito a riportare in vita quello che sulle lastrine solo si intuiva
quando me le mostrasti mi aveva colpito la ricchezza di pose,le attente composizioni,gli abbigliamenti conseguenti al ceto sociale,le ambientazioni
ma mai mi sarei aspettato queste meraviglie
documenti limpidi che si fanno leggere a lungo,ricchezza di particolari che raccontano
poi c'è un gran gusto estetico in chi metteva in posa/scattava,composizioni attente,una tecnica altissima per l'epoca
questi scatti danno filo da torcere al moderno fotografare,a reflex e telefonini imbruttiti dalla foga di vomitare scatti su scatti
certo qui lo scatto era unico,difficilmente ripetibile,materiali costosi,lunghi tempi di posa e chissà quanto tempo per trucco e parrucco
questa fotografia poi è meravigliosa,i piani si evidenziano in un dolcissimo fuori fuoco,l'ombra sul parasole,l'alternanza degli sguardi
mi avevano emozionato quando me le mostrasti,fragilissime foglie di vetro,ma non speravo in questi risultati e forse anche tu ne sei rimasto piacevolmente sorpreso
ps:sarebbe bello tu facessi una foto a qualche lastrina e alle loro "custodie" da allegare qui sotto,affinchè chi non le avesse mai viste(per me era la prima volta)si renda conto da dove sei partito
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29631
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2015 8:02 am Oggetto: |
|
|
Molto bello il tuo progetto di far rivivere antiche immagini da queste stupende lastre.Splendida questa ed anche un notevole documento.I dati di scatto mi avevano fatto pensare per un attimo che tu disponessi della"macchina del tempo" Su negativi di una certa dimensione è una tecnica che può dare anche dei buoni risultati come in questo caso ma la scansione penso sia migliore.Complimenti!  _________________ Sergio Demitri https://www.flickr.com/photos/124946035@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2015 11:53 am Oggetto: |
|
|
Pio Baistrocchi ha scritto: |
ps:sarebbe bello tu facessi una foto a qualche lastrina e alle loro "custodie" da allegare qui sotto,affinchè chi non le avesse mai viste(per me era la prima volta)si renda conto da dove sei partito
Ciao |
Tutto sacrosanto quel che hai scritto... compreso il suggerimento
Lo terrò presente per il prossimo post.
Ciao. Grazie. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2015 11:54 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Molto bello il tuo progetto di far rivivere antiche immagini da queste stupende lastre.Splendida questa ed anche un notevole documento.I dati di scatto mi avevano fatto pensare per un attimo che tu disponessi della"macchina del tempo" Su negativi di una certa dimensione è una tecnica che può dare anche dei buoni risultati come in questo caso ma la scansione penso sia migliore.Complimenti!  |
Grazie Sergio Leggerti è sempre un piacere.
Ciao. _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
opisso utente attivo

Iscritto: 11 Set 2014 Messaggi: 5478 Località: Genova
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2015 12:44 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | I dati di scatto mi avevano fatto pensare per un attimo che tu disponessi della"macchina del tempo" |
Anche io ci ho messo un po' a capire...
Bellissima foto (d'accordo con Pio sull'attenzione della composizione) e bellissimo intento il tuo. Complimenti davvero... _________________ opisso su instagram = angolo.b |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jus utente attivo

Iscritto: 19 Dic 2008 Messaggi: 15942 Località: Piacenza
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2015 9:06 pm Oggetto: |
|
|
opisso ha scritto: | Anche io ci ho messo un po' a capire...
Bellissima foto (d'accordo con Pio sull'attenzione della composizione) e bellissimo intento il tuo. Complimenti davvero... |
Grazie d'essere intervenuto.
Ciao.  _________________ Giuseppe. Vera - Il padrone di casa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|