photo4u.it


sogno leopardiano
sogno leopardiano
sogno leopardiano
sogno leopardiano
di aguzzo76
Mar 21 Lug, 2015 11:00 am
Viste: 693
Autore Messaggio
aguzzo76
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2012
Messaggi: 1057
Località: Recanati

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2015 11:00 am    Oggetto: sogno leopardiano Rispondi con citazione

Vista (davvero rara) della via Lattea dal balcone di casa mia il 22/06/2015. Canon 60d + sigma 10-20 4-5.6 @10 mm e f/4, 4 pose da 30 s a iso 1600 (+2 dark) e 4 pose da 30 sec a iso 3200 (+2 dark) ...
_________________
Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giovanni Francomacaro
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2013
Messaggi: 1934

MessaggioInviato: Mar 21 Lug, 2015 11:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace! Ottima tecnica Ok!
Ciao, Giovanni

_________________
L'Arte nella fotografia sta nei dettagli. Tutti sono capaci di fare fotografia, ma solo pochi sanno dare significato all'insignificante.
Giovanni
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
aguzzo76
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2012
Messaggi: 1057
Località: Recanati

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2015 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Giovanni!
_________________
Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lucaspaventa
utente attivo


Iscritto: 29 Nov 2009
Messaggi: 9469
Località: Macerata

MessaggioInviato: Mer 22 Lug, 2015 6:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Credo che fatta dal balcone di casa con i paesi fortemente illuminati sullo sfondo sia un immagine più che accettabile. Sicuramente buona la tecnica usata.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
aguzzo76
utente attivo


Iscritto: 25 Gen 2012
Messaggi: 1057
Località: Recanati

MessaggioInviato: Gio 23 Lug, 2015 9:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ovviamente difficile ottenere una buona visione del cielo con tutto l'inquinamento luminoso della collina litoranea ... la sfida era proprio questa.
Il dettaglio della via lattea ne perde molto, ma osservandola e confrontandolo con altre foto fatte in siti più favorevoli e da autori più esperti, noto che molti dettagli della sua "struttura" sono presenti, seppur in abbozzo ...

Insomma, spazio per migliorare ce n'è molto ... ma intanto sperimento.
Nei ritagli di tempo sto cercando di costruire un astroinseguitore del tipo "barn door" (tavoletta equatoriale) ... sarebbe un bel passo in avanti ...

_________________
Andrea
-----------
canon 7d mkII- sigma 17-50 2.8 OS - tamron 70-200 2.8 VC - sigma 400 5.6- sigma 50 1.4 - sigma 10-20 4-5.6 (i primi amori: canon 60d-fuji finepix s200exr - fuji s5600)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi