Autore |
Messaggio |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2015 9:10 am Oggetto: *** Decollo *** |
|
|
E' una prova ad 800 ISO, che le bridge, di solito, non digeriscono molto bene, ma era l'unica strada per cercare di congelare il decollo....ne è uscita solo una bischerata....sopportatemi.
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2015 11:05 am Oggetto: |
|
|
Non è proprio una bischerata, visto che si tratta di una ripresa al volo. La cosa che condanno è che non metti mano a nulla. In questo caso basterebbe solo fare in pp il bilanciamento del bianco ed i colori tornerebbero normali, a meno che non sia una tua scelta questa forte dominante cyano.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2015 11:27 am Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non è proprio una bischerata, visto che si tratta di una ripresa al volo. La cosa che condanno è che non metti mano a nulla. In questo caso basterebbe solo fare in pp il bilanciamento del bianco ed i colori tornerebbero normali, a meno che non sia una tua scelta questa forte dominante cyano. |
Non è una mia scelta, ma avevo sbadatamente toccato il bilanciamento del bianco...ed i colori mi son venuti così...ma non son capace di porvi rimedio...son gnucco....speravo appunto che qualche anima buona mi desse qualche dritta...non ho Photoshop, ma solo Picasa.
Un saluto rossonero.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Angepa utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2015 Messaggi: 10430 Località: Dobbiaco (BZ)
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2015 12:49 pm Oggetto: |
|
|
beh, non è proprio perfetta, ma vista la difficoltà dello scatto direi che hai ottenuto un buon risultato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Deriu utente attivo

Iscritto: 22 Ago 2007 Messaggi: 7843 Località: monza
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2015 6:41 pm Oggetto: |
|
|
devo dire che l'impegno c'è e tutto sommato non è uno scatto decisamente semplice, per il resto i consigli di Pier sono sempre utili.
ciao
Marco
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 28 Lug, 2015 6:50 pm Oggetto: |
|
|
La farfalla della Findus.. surgelata in volo!
Bellissima.. se solo mettessi mano ad un po' di PP
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 29 Lug, 2015 12:07 pm Oggetto: |
|
|
non conosco Picasa, ma sono certo che esiste il modo di mitigare il ciano, o addirittura reimpostare i gradi Kelvin del Raw, ad ogni modo hai centrato un momento topico per la vita di questi animali: il momento di volare via, bravo.
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kampes utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 4721
|
Inviato: Gio 30 Lug, 2015 5:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a Tuttiquanti per i consigli utilissimi che m'avete dato....se non ci fosse il phorum....che tristezza.
kampes
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|