Autore |
Messaggio |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 8:23 am Oggetto: |
|
|
Una macchia di colore giallo ocra interrotta dal gancio e dalla sua lunga ombra sei riuscito a disegnare un bel quadretto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rarifer utente attivo

Iscritto: 04 Set 2014 Messaggi: 1726 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
laurapiscopo65 utente

Iscritto: 04 Dic 2014 Messaggi: 199
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 9:14 am Oggetto: |
|
|
Sembra una figura astratta. Bravo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 9:22 am Oggetto: |
|
|
Sergio, ma come fai? questa è super  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rik007 utente attivo
Iscritto: 17 Ott 2014 Messaggi: 1426 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 9:58 am Oggetto: |
|
|
Per comporre immagini con pochi elementi e saperle rendere interessanti, ci vuole oltre ad un'occhio allenato, anche una predisposizione e non si può dire che a te manchi
 _________________ rik
La fotografia non mostra la realtà, mostra l'idea che se ne ha. Neil Leifer |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 12:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Luca,Federico,Laura,Carlo e Rik per l'attenzione a questo semplice scatto ed i graditissimi commenti.Ciao,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Anthias utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2008 Messaggi: 1290
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima...hai disegnato la cruna di un ago, complimenti
Saluti Arturo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Grevano utente
Iscritto: 28 Ago 2014 Messaggi: 197
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 4:40 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per aver saputo cogliere questa bella immagine,
semplice ed efficace!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gattapilar utente attivo

Iscritto: 13 Nov 2012 Messaggi: 5986
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace come la strana forma dell'infisso abbia generato l'ombra/ago.
Complimenti
Marisa |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Ven 16 Gen, 2015 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Arturo,Silvano e Marisa per i graditissimi commenti.Si Marisa la mia attenzione verso questo particolare era stata sollecitata proprio dalla diversa conformazione del gancio e dell'ombra generata.Ciao,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 7:56 am Oggetto: |
|
|
Bello scatto, di matrice grafica e minimalista.
La tematica della variazione dell'ombra conferisce quel quid in più che rende lo scatto ancora più interessante.
Ciao.  _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 9:58 am Oggetto: |
|
|
Questa mi piace veramente...
Un minimal intelligente curato nel dettaglio e proposto con taglio e composizione perfetti
bravo
ciaoo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Adoro questo tipo di ripresa ( infatti ho cose simili in galleria, vado anch'io spesso a caccia di oggetti del quotidiano e colori forti), questa particolare alchimia che non è facile restituire, quando la matericità di un banale elemento, e la presenza impalpabile di un'ombra, si combinano nella realtà davanti ai nostri occhi e vengono restituite fotograficamente a costruire anche solo per un tempo limitato , un tutt'uno armonico. La bellezza della diagonale, la armonia del quadrato, la forza di un solo colore esaltato dalla luce. Preferite.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 4:44 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo,Sisto e Clara per il vostro gradimento e le bellissime letture,un grande saluto,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
wizard utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2009 Messaggi: 5727 Località: L'Aquila
|
Inviato: Sab 17 Gen, 2015 8:05 pm Oggetto: |
|
|
La vedo solo ora e non posso che associarmi a chi mi ha preceduto. Davvero minimale e bellissima  _________________
Giancarlo Vetrone Reflex: Canon 5 D Mark III - Canon 5R- 7D - 550 D - Fuji finepix S3 pro - Nikon 401S- Obbiettivi: Canon 18/55 stabilizer- Canon 24/105 f.4 L USM e 70/200 f.4 L USM -Canon 50 f.1.8 Sigma 70/210 DG f.4/5,6- Nikon 70/210 AF f.4/5,6- Sigma 28 D aspherical f.1,8 - Nikon 35/70 AF f.3,3 -4,5 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
Inviato: Dom 18 Gen, 2015 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Wizard per il graditissimo commento.Ciao,Sergio.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2015 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Caspita, me l'ero persa. Fantastica immagine. Rinnovo i complimenti espressi su flickr  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|