st |
|
Olympus E-M1 - 12mm
1/50s - f/4.5 - 400iso
|
st |
di MisterG |
Sab 04 Lug, 2015 2:56 pm |
Viste: 99 |
|
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 04 Lug, 2015 2:56 pm Oggetto: st |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2015 7:16 pm Oggetto: |
|
|
Sarò sincero..tecnica (vedi diaframma troppo aperto..) e taglio sono totalmente da rivedere.
La tecnica avrebbe suggerito maggior pdc quindi un cavalletto e la correzione delle linee cadenti e parimenti il taglio doveva avere maggior respiro.
La struttura sembra compressa a forza nel fotogramma, fai respire l'architettura allargati la prossima volta.
Buona l'idea e l'atmosfera.
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lupens bannato

Iscritto: 07 Apr 2014 Messaggi: 4376
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2015 8:48 pm Oggetto: |
|
|
Colori, geometrie e nitidezza in primo piano molto piacevoli. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gennaro Morga utente attivo

Iscritto: 25 Feb 2010 Messaggi: 5261 Località: Bari
|
Inviato: Mar 07 Lug, 2015 8:52 pm Oggetto: |
|
|
da rivedere l'equilibrio delle masse , quella a dx troppo invadente e quella sx tranciata , dovevi usare quella a dx come quinta , invece occupa meta frame .....
chiaramente condivido e nn ripeto l'appunto tecnico di PJ , pero ti faccio i complimenti perché hai avuto occhio ....  _________________ Gennaro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|