Autore |
Messaggio |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 4:07 pm Oggetto: Ape dorata |
|
|
Mi scuso per il titolo poco parlante... in effetti non so di che specie si tratti!
90mm f/8 1/320 ISO 160 _________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
renzodid utente attivo

Iscritto: 12 Feb 2013 Messaggi: 2582 Località: Montorio al Vomano (TE)
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 4:25 pm Oggetto: |
|
|
La foto è bella, i tre soggetti, posti sulla diagonale, riempiono il fotogramma in maniera giusta. I colori sono molto belli, gradevoli.
Peccato l'ape dorata non interamente a fuoco, ala a dx e coda sono sfocate.
Avresti dovuto alzare gli iso a 800, così avresti avuto circa f 19, con una maggiore pdc.
p.s.
il titolo va benissimo così.  _________________ Renzo Di Donatantonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Simone..... utente attivo

Iscritto: 17 Nov 2009 Messaggi: 2150 Località: Rieti-Roma
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 6:15 pm Oggetto: |
|
|
Ciao...
è un sirfide
L'immagine è apprezzabile per cromie e composizione.
La maf non è precisa, sembrerebbe leggermente posticipata rispetto all'occhio del soggetto che a parer mio è ciò che doveva essere a fuoco in questa maf selettiva.
Un peccato perché diversamente, sarebbe stato davvero un gran bello scatto  _________________ www.simonespera.it
"Il momento della giornata che preferisco? Dalle prime luci a circa mezz'ora dopo l'alba. Un breve intervallo di tempo che ti mette sotto pressione...."
Ronnie Gaubert |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Peccato per i riflessi della luce dura sugli occhi, per altro leggermente fuori fuoco, bella ed equilibrata la composizione. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 9:21 pm Oggetto: |
|
|
Sono sulla stessa linea di pensiero con chi mi ha preceduta,mi piace molto il punto di ripresa e la composizione peccato solo per la mancanza di dettaglio sugli occhi
Ciao _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Dom 12 Lug, 2015 10:59 pm Oggetto: |
|
|
La compro mi piace, la resa dello scatto un po meno, una corretta mai (sugli occhi) poteva dare un senso logico, non sono d'accordo nel chiudere molto il diaframma, con questa prospettiva avresti guadagnato in PDC solo pochi millimetri...
Ciao
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marakid utente

Iscritto: 19 Ago 2004 Messaggi: 196 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 16 Lug, 2015 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Grazie delle critiche e dei suggerimenti.
Ho altre foto dello stesso soggetto in cui la messa a fuoco è più precisamente sugli occhi, tant'è che si riconoscono i singoli occhietti composti. Ho scelto questa però in quanto come composizione la ritenevo superiore.
Quanto agli ISO, probabilmente ho peccato di prudenza nel volerli tenere bassi usando un diaframma relativamente aperto. Considerato anche che scattavo a mano libera, certamente più PdC avrebbe aiutato.
Infine... direi che trattasi di Episyrphus balteatus
https://it.wikipedia.org/wiki/Episyrphus_balteatus
 _________________ ...poter congelare un attimo, poter fermare qualcosa che altrimenti é troppo veloce e fugge via, avere finalmente la prova che la stessa cosa si puó vedere da UN'INFINITÁ di punti di vista diversi, e che da ciascuno di questi ci apparirá differente.
http://www.flickr.com/photos/29030029@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|