Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mar 30 Giu, 2015 10:44 pm Oggetto: bis "alla Marinara" |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8467 Località: Como
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2015 10:55 am Oggetto: |
|
|
bell'accoppiata  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Mer 01 Lug, 2015 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Carlo grazie per essere passato
L'accoppiata non.sembra aver riscosso poi tanto successo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo
Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31176
|
Inviato: Gio 02 Lug, 2015 12:10 pm Oggetto: |
|
|
puoi provare questo bis con gli orizzonti sfalzati?
i due orizzonti quasi perfettamente allineati, se non fosse per i "due soli"
non fanno si che si percepiscano le due foto distinte, ma sembra come
se fosse una sola, a prima vista..
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Dom 05 Lug, 2015 5:33 pm Oggetto: |
|
|
Giovanni grazie perla visita
i due orizzonti li ho messi in fila poiché mi interessava avere differenza solo nella parte bassa tra parte liquida e solida
una mia lettura sarebbe rispetto al cielo,sole,infinito,ecc…per capirci,nello stesso luogo in brevissimo lasso di tempo possiamo passare dall'avere un punto fermo ad essere totalmente in balia degli elementi e viceversa
ho voluto giocare su questo ma forse il messaggio non era diretto
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|