Autore |
Messaggio |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 1:46 pm Oggetto: Windows' family... |
|
|
Canon 6D ef135 f2 L
1/200 f 8
Iso 100 _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 1:49 pm Oggetto: |
|
|
bel rigore e composizione, ed ovviamente colori _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rarifer utente attivo

Iscritto: 04 Set 2014 Messaggi: 1726 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carcat utente attivo

Iscritto: 03 Dic 2013 Messaggi: 8461 Località: Como
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Impossibile sbagliare, Clara....un marchio di fabbrica in ogni genere  _________________ Carlo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 6:33 pm Oggetto: |
|
|
Clara, scatto da sogno Un rigore d'insieme che invece di risultare freddamente geometrico appare come una incantevole poesia compositiva.
Ogni tua immagine è una lezione di fotografia, grazie
 _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
eemac73 utente
Iscritto: 05 Mar 2008 Messaggi: 60 Località: Prov. MB
|
Inviato: Gio 04 Giu, 2015 10:41 pm Oggetto: |
|
|
La prima piastrella in alto a destra mi sembra leggermente più grande di quella sul lato opposto.... Poi a voler essere pignoli avrei obbligato il proprietario ad alzare la tapparella di destra...
Scherzi a parte la foto è stupenda! Da queste opere d'arte c'è solo da imparare.
Un saluto
Emanuele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2015 5:19 am Oggetto: |
|
|
A mio vedere eccellente sotto ogni punto di vista, belle sopratutto le ombre che bilanciano il tutto! Complimenti... una prova di "forza". Preferita!  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2015 5:20 am Oggetto: |
|
|
p.s. personalmente cambierei il titolo con un più esplicativo - "luogo - data - orario"  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
batstef utente attivo

Iscritto: 20 Set 2013 Messaggi: 6393 Località: Provincia di Alessandria
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2015 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Bella foto giocata sulle ripetizioni degli elementi e dalle belle tonalità'. Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2015 8:17 pm Oggetto: |
|
|
La foto è molto accattivante sia per rigore che per la luce..
Le ombre comunque fanno la differenza donando la giusta tridimensionalità alla struttura che altrimenti apparirebbe piatta..
Brava e se posso un unico ma piccolissimo appunticino..avrei usato iso 200 e chiuso ad f 11 per aumentare la pdc.
Un complimenti ed un sorrisone.
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2015 9:16 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | avrei usato iso 200 e chiuso ad f 11 per aumentare la pdc |
perdonami Piergiulio ma mi sento di dissentire un tantino su questo tuo consiglio. Da possessore della splendida lente in questione ti posso garantire che la miglior resa è tra 5,6 e 8 (considerando che già a 2 è una lama) e poi quale mancanza vedi riguardo la pdc a quelle "corte" distanze?
Scusami eh...  _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2015 9:28 pm Oggetto: |
|
|
I balconi non sono una lama come dici..tu..
un sorriso
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2015 9:39 pm Oggetto: |
|
|
Se avessi la possibilità giuro che verrei a casa di ognuno di voi ad osservare la foto in questione per appurare come vanno i vostri monitor, se è "colpa" loro, la vostra o entrambe le cose...
Questa foto è nitidissima ovunque come di più non si potrebbe, la profondità di campo c'è tutta dove serve, l'esposizione è perfetta, le linee sono corrette (ad occhio) e il contenuto... mi piace!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2015 9:43 pm Oggetto: |
|
|
Sarà la vecchiaia o la stanchezza silvano..comunque avrei chiuso in ogni caso..
piergiulio _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2015 9:47 pm Oggetto: |
|
|
Piergiulio ha scritto: | Sarà la vecchiaia o la stanchezza silvano..comunque avrei chiuso in ogni caso.. |
Guarda che ti voglio bene lo stesso  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Ven 05 Giu, 2015 9:51 pm Oggetto: |
|
|
Ci mancherebbe pure.. lo sai che sono un tipo scherzoso e che ci vuole ben altro per farmi anche solo adombrare;)))
un abbraccio
Silvano
 _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Di Leo utente attivo

Iscritto: 28 Set 2012 Messaggi: 4204 Località: Salento
|
Inviato: Sab 06 Giu, 2015 5:24 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Questa foto è nitidissima ovunque come di più non si potrebbe, la profondità di campo c'è tutta dove serve... |
ecco appunto... e io che ho detto?...
Ciauz... _________________ Antonino
"Credo davvero che ci siano cose che nessuno riesce a vedere prima che vengano fotografate." - Diane Arbus Visita www.antoninodileo.it
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29610
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Dom 07 Giu, 2015 7:20 pm Oggetto: |
|
|
Stavo facendo due chiacchiere con i vicini di casa, attraverso i nostri giardinetti confinanti. La loro cagnolina Calì giocava allegramente e io cercavo di rubarle un ritrattino al volo...e ho buttato l'occhio alla mia destra: oltre la strada c'è un palazzo quasi ultimato, ma il sole dell'ora tarda del pomeriggio aveva regalato ombre nette alle porte finestre e in un attimo ho "visto" la mia foto: nulla di escheriano, per carità, solo un certo fascino dei disegni delle ombre sulla parete. ; in pochi secondi ho deciso di scattare, prima con il tele, poi con la aggiunta del duplicatore per qualche altro scatto. Decisamente la foto la fanno sempre e solo le luci. Senza quelle ombre difficilmente mi sarei soffermata. Per quanto riguarda la nitidezza, credo che il 135 dia il suo meglio quasi già a tutta apertura. Mi sono regolata sull'8, dato che anch'io penso che sia il suo plus come resa. ( magari spingendosi oltre sarebbe stato addirittura meglio. Grazie al mio 24-105 in assistenza sto riscoprendo questo fantastico obiettivo che uso sempre troppo raramente.
Grazie a tutti per i pareri e per le sempre utili considerazioni.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Mar 09 Giu, 2015 3:44 pm Oggetto: |
|
|
La vedo solo ora personalmente la trovo super. Le finestre superiori due occhi seminascosti che osservano tutto ma non lasciano trapelare nulla. Ottimo il gioco delle geometrie e dei colori. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|