Autore |
Messaggio |
Mario Pancella utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2010 Messaggi: 2174
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2015 3:02 pm Oggetto: Myopa dorsalis |
|
|
Vedi in alta risoluzione 1900 MP
http://postimg.org/image/uiv8knjnj/full/
Ultima modifica effettuata da Mario Pancella il Sab 20 Giu, 2015 6:47 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Sab 20 Giu, 2015 5:03 pm Oggetto: |
|
|
Un buon dettaglio. Quello che a mio avviso viene a mancare è un colpetto di riempimento, oppure l'uso di un pannello diffusore per attenuare le ombre.
_________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2015 9:49 am Oggetto: |
|
|
Quello che mi colpisce è la postura dell'insetto, sembra un supereroe marvelliano in attesa di intervenire
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giuseppe Zingarelli utente attivo

Iscritto: 22 Giu 2006 Messaggi: 5761 Località: Prato
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2015 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Molto ben dettagliata colori al top, concordo con Pier per schiarire leggermente le ombre
_________________ ' E' un'illusione che le foto si facciano con la macchina... si fanno con gli occhi, con il cuore, con la testa '' Henrì Cartier Bresson
il mio sito: http://semplicementefoto.jimdo.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 1:38 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo questo Conopide dal colore rosso...ben composto e dettagliato...concordo con chi mi ha preceduta per una leggera schiarita e aggiungo che l'avrei vista bene anche in verticale.Dimenticavo,deliziosi i toni caldi e lo sfondo variegato
Complimenti Mario
Un saluto
_________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Ma che bel musetto..., mai incontrata..., anche se somiglia alla Dalmania Aculeata..., ottima direi, apparte un poco di ombra sotto..., ma in questo campo io dovrei stare zitto.., visto che tendo molto a sottoesporre....
_________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|