Autore |
Messaggio |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 12:48 am Oggetto: papilio |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 8:43 am Oggetto: |
|
|
Farfallina che non conosco, dalle forme incredibili: come hai fatto a vederla???
La composizione non mi dispiace; per il resto non saprei che dire, data la ridotta dimensione della foto.
Così a occhio mi pare allineata correttamente, ma non molto nitida, ma, non conoscendo il soggetto, può essere che vengo tratto in inganno dalla sua livrea... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bruno1986 utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2015 Messaggi: 6051
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 11:45 am Oggetto: |
|
|
Molto bello il soggetto! Interessante anche l'inquadratura e la composizione dello scatto! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lexis29 utente attivo

Iscritto: 21 Mgg 2010 Messaggi: 3367 Località: Bari
|
Inviato: Gio 18 Giu, 2015 12:29 pm Oggetto: |
|
|
Potrei sbagliarmi ma credo che si tratta di una esemplare di Kallima inachus,anche questa l'hai ripresa al Papiliorama in Svizzera?Bellissimo Lepidottero e l'interno delle ali e' una vera esplosione di colori
L'immagine e' troppo piccola per poter giudicare bene la bonta' del dettaglio e della messa a fuoco ...noto del rumore sullo sfondo che comunque e' facilmente eliminabile in post
Ciao _________________ Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dragoferro utente
Iscritto: 17 Feb 2014 Messaggi: 395
|
Inviato: Ven 19 Giu, 2015 11:07 am Oggetto: |
|
|
si sempre la'.. vale una visita.
Servono obiettivi ben tropicalizzati e devono essere fatti acclimatare.
Io ci son finito in una freddissima giornata invernale e come son entrato nell'area tropicale mi si e' appannato tutto.
Non si possono usare i flash, e la luce ambiente (molto filtrata) e' davvero pochina, per cui la vecchia 5d ha mostrato un po' la corda per gli iso davvero alti ed i diaframmi troppo aperti che son stato costretto a tenere.
La vera meraviglia e' che le farfalle ti volano addosso e ti si posano sul palmo delle mani spontaneamente. _________________ attrezzatura quasi esclusivamente obsoleta, rotta o in riparazione. Ma potente...
http://www.estapp.ch
http://blog.estapp.ch |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 9:00 pm Oggetto: |
|
|
Un posto molto interessante.... _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|