photo4u.it


Prime Macro
Prime Macro
Prime Macro
Canon EOS 6D - 100mm
1/250s - f/8.0 - 640iso
Prime Macro
di Alessio Frizziero
Ven 08 Mgg, 2015 7:30 pm
Viste: 237
Autore Messaggio
Alessio Frizziero
utente


Iscritto: 25 Dic 2014
Messaggi: 140
Località: Verderio (LC)

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2015 7:32 pm    Oggetto: Prime Macro Rispondi con citazione

Prime prove di Macro con il mio nuovo Tokina 100mm Macro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Gio 18 Giu, 2015 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Alessio,l'immagine e' piccola per poter valutare bene la precisione della messa a fuoco ma comunque si intuisce che l'immagine e' un poco morbida...in questi casi,quando decidi di riprendere un soggetto frontalmente almeno gli occhi devono essere a fuoco ...

Tamara

_________________
Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 22 Giu, 2015 9:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se mi permetti ti elenco alcune domande...., ed alcuni accorgimenti...: hai usato il cavalletto? questo strumento è assolutamente necessario..., con tale accorgimento non devi preoccuparti del tempo di scatto, naturalmente se il soggetto stà fermo..., ovvero alle prime luci dell'alba, quando la catalessi notturna li rende immobili..., e gli iso? al palo..., al minimo del settaggio, sempre in virtù della non necessità di avere tempi troppo veloci..., e quindi sfruttare la massima nitidezza del dettaglio...., ed il punto di ripresa..., possibilmente favorendo il parallelismo laterale del soggetto, o, in alternativa, una buona e precisa messa a fuoco sugli occhi... con l'uso di un diaframma consono alle minime distanze di ripresa...., f8, in relazione alla lunghezza focale usata, lo trovo tendenzialmente troppo aperto... Ma ti confesso che non amo essere troppo fiscale e pignolo, e preferirei poter guardare altri tuoi lavori, se hai dubbi chiedi pure... Questa mosca scorpione, comunque, la trovo ben inserita nel suo contesto, ed anche ben composta...., solo una aggiustatina alle luci sul bianco, e, dubbio, sulla messa a fuoco sugli occhi...
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi