photo4u.it


Primo piano
Primo piano
Primo piano
NIKON D7200
1/40s - f/1.0 - 100iso
Primo piano
di fotoneofita1974
Dom 14 Giu, 2015 10:45 pm
Viste: 190
Autore Messaggio
fotoneofita1974
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2015
Messaggi: 37
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Dom 14 Giu, 2015 10:45 pm    Oggetto: Primo piano Rispondi con citazione

Immagine scattata con una fotocamera digitale utilizzata in modo manuale per poter utilizzare un obbiettivo analogico
_________________
Luis 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 14 Giu, 2015 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è molto nitida ma se almeno togli quella brutta dominante magenta diventerà un Ritratto bello da conservare Ok!

Ciao

P.S. Più o meno così...



fotoneofita1974.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  278.01 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 450 volta(e)

fotoneofita1974.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
fotoneofita1974
nuovo utente


Iscritto: 06 Apr 2015
Messaggi: 37
Località: Reggio Emilia

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2015 7:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie

ma una curiosità come hai fatto ad eliminare il colore e a renderla piu nitida?

Luigi

_________________
Luis 1974
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2015 8:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per eliminare una tonalità dominante:

1) Prima di tutto bisogna "vederla", individuarla... pare sia questa la cosa più difficile
2) Aggiungere il colore complementare (in questo caso il verde) osservando "in diretta" il risultato...
3) Spesso non basta aggiungere solo il colore complementare ma bisogna aggiustare anche gli altri due perchè modificando per esempio il magenta/verde si altera anche il Cian/Rosso e il Giallo/Blu
4) Per un buon risultato i bianchi e i grigi devono essere puliti, privi di qualunque tonalità; stessa cosa per i colori ma è difficile trovare qualcuno che per esempio riesce a vedere un incarnato bluastro o rossiccio.

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5477
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2015 10:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Per eliminare una tonalità dominante:
4) Per un buon risultato i bianchi e i grigi devono essere puliti, privi di qualunque tonalità...Ciao

Scusa fotoneofita se approfitto di questo simpatico e piacevole scatto, ma il discorso mi sembra interessante.
A me spesso succede che cercando di eliminare le tonalità sui toni grigi col "colorimetro" di LR di vedere introdotta una forte dominante sull'intera foto.
Possibile vero? Probabilmente ci sono più fonti di luce o ombre e riflessi non neutri. A quel punto vado completamente ad occhio (ahinoi!) col bilanciamento del bianco e buonanotte...

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2015 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Opisso,
certo che è possibile anzi, è più frequente della vera dominante (come in questo caso); quindi bisognerebbe imparare a discriminare una vera dominante o se è una luce o un riflesso... e qui la cosa si fa complessa Rolling Eyes
Ho detto qualche volta: "una dominate è una colorazione che copre l'ntera fotografia... un po' come quelle veline colorate trasparenti che servono a coprire le copertine dei libri, si vede tutto al di sotto ma il colore della velina si somma al bianco e agli altri colori come un velo..." questa è la vera dominante da eliminare/attenuare!
Quando invece ci sono tonalità date da riflessi o luci solo su alcune zone queste andrebbero anche esaltate (a seconda dei casi ovviamente) ma, inevitabilmente, bisogna affidarsi solo all'esperienza, all'occhio e alla propria capacita di individuarla e correggerla!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
opisso
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2014
Messaggi: 5477
Località: Genova

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2015 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ecco, infatti era più o meno come pensavo...
Grazie Silvano Ok!

_________________
opisso su instagram = angolo.b
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi