photo4u.it


Ortensia
Ortensia
Ortensia
Ortensia
di Smarc
Mar 16 Giu, 2015 1:51 pm
Viste: 102
Autore Messaggio
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2015 2:14 pm    Oggetto: Ortensia Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

dati: 35mm F/2 -attacco vite "42/1" con adattatore - su Nikon D7000
Iso=200 - T=1/40 - f=8. Ripresa a mano libera e luce ambiente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Mar 16 Giu, 2015 5:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questa proposta mi piace molto ma ci sono due cose che secondo me disturbano l'armonia generale ...la prima e la piu' importante secondo il mio parere e' il taglio delle foglie ...probabilmente con una leggera rotazione della macchina di qualche grado in senso orario e il tutto spostasto leggermente piu' in alto avresti risolto senza allargare l'inquadratura...ma forse la tua scelta di tagliare le foglie e' stata dettata da altri fattori ...per quel che riguarda la seconda,la trovo un po' sovraesposta con le luci sui gialli molto alti...ho provato ad abbassarli in post e secondo me l'immagine ne guadagna sia in leggibilita' che nei colori Smile

Un saluto

_________________
Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2015 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lexis29 ha scritto:
Questa proposta mi piace molto ma ci sono due cose che secondo me disturbano l'armonia generale ...la prima e la piu' importante secondo il mio parere e' il taglio delle foglie ...probabilmente con una leggera rotazione della macchina di qualche grado in senso orario e il tutto spostasto leggermente piu' in alto avresti risolto senza allargare l'inquadratura...ma forse la tua scelta di tagliare le foglie e' stata dettata da altri fattori ...per quel che riguarda la seconda,la trovo un po' sovraesposta con le luci sui gialli molto alti...ho provato ad abbassarli in post e secondo me l'immagine ne guadagna sia in leggibilita' che nei colori Smile

Un saluto


Il taglio della foglia è avvenuto con consapevolezza, anche se, con il senno del dopo ed alla luce delle tue osservazioni, penso di riaffrontare il tema.
Mille grazie per l'attenta analisi, alquanto gradita.
Un saluto.
______________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2015 12:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Marcello, trovo buoni il dettaglio ed anche i colori..., ma la sensazione è che sia scivolato tutto in basso..., di fatto il taglio della foglia coincide con lo spazio vuoto sopra, diverso sarebbe stato se anche la parte alta fosse stata affollata, la decisione sul taglio poteva avere un motivo, così, invece, apparentemente non sembra. A parte questo lo trovo un buon lavoro..., ciao.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Smarc
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1896

MessaggioInviato: Mer 17 Giu, 2015 10:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pocck ha scritto:
Ciao Marcello, trovo buoni il dettaglio ed anche i colori..., ma la sensazione è che sia scivolato tutto in basso..., di fatto il taglio della foglia coincide con lo spazio vuoto sopra, diverso sarebbe stato se anche la parte alta fosse stata affollata, la decisione sul taglio poteva avere un motivo, così, invece, apparentemente non sembra. A parte questo lo trovo un buon lavoro..., ciao.


Ciao Stefano, ho preso buona nota dell'osservazioni emerse e ho deciso di rifare il compito, avendo l'ortensia a potata di mano, nel piccolo giardino della mia abitazione. Non allego il risultato, al fine di ovviare a tediose ripetizioni, anche se reputo interessanti le riflessioni e le prove svolte a tal proposito.
Ti ringrazio per la visita e le critiche costruttive.
Un saluto.
___________

Marcello
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi