Exuvia di cicala |
|
NIKON D7000 - 150mm
1/125s - f/10.0 - 1000iso
|
Exuvia di cicala |
di ribefra |
Lun 20 Lug, 2015 9:00 pm |
Viste: 216 |
|
Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2015 9:01 pm Oggetto: Exuvia di cicala |
|
|
Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2015 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Un classico di questa stagione calda..., ma che attraggono sempre la mia curiosità.
Potendo sarebbe stato opportuno chiudere un poco, visto il volume di questa exuvia, comprendendo l'occhio con maggiore dettaglio, inoltre, visto che non si pone il problema che scappi, ( ) la luce và filtrata maggiormente, visto la tendenza ai riflessi.... Perchè gli iso così alti? Ciao, ed a presto. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2015 9:29 pm Oggetto: |
|
|
La corteccia era molto sottile e vibrava al vento, così o diaframmi aperti o iso alti. Aggiungo autoscatto con ritardo di due secondi coprendo con la mano l'oculare per evitare vibrazioni. _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Lun 20 Lug, 2015 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Ooook!!  _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 21 Lug, 2015 12:21 pm Oggetto: |
|
|
Un bel documento...
Vista la forma del soggetto chiudere ti sarebbe servito per avere maggior pdc...
Ma leggendoti ho notato i problemi che hai riscontrato... _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|