Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 8:25 pm Oggetto: Cronaca nera |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 8:26 pm Oggetto: |
|
|
Come avrete visto sui telegiornali nazionali oggi a Terni una grossa gru si è sfracellata su due palazzine procurando la morte di un anziano che si trovava in casa nel momento del crollo!
Le foto sono così come sono uscite dalla fotocamera in jpeg, ho avuto il tempo solo per ridimensionarle e pubblicarle!
01
02
03
04
05
06
07
08
Aggiunte!
Due giorni dopo.
La gru è stata rimossa, ora i danni sono visibili in tutta la loro drammaticità.
09
10
11
12
13 - Concludo con un Ritratto del Maestro Enrico Valentini...

Ultima modifica effettuata da S R il Ven 26 Giu, 2015 10:05 am, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 30 Lug, 2014 11:24 pm Oggetto: |
|
|
sembra che certe cose devono succedere solo agli altri e invece..... _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 6:08 am Oggetto: |
|
|
Quando accadono certe cose dispiace sempre, soprattutto se possono essere evitate con un po' di attenzione e rispetto delle norme di sicurezza e di buon senso.
Parlando del fotoreportage direi che manca qualche ripresa ravvicinata in più della parte colpita e del punto in cui si è rotta la gru, ma compendo bene che da non addetto ai lavori non sia facile avvicinarsi.
La #3 mi convince meno: il cartello e il passante attirano l'attenzione e denotano un approccio differente, più autoreferenziale e meno descrittivo (IMHO).
In ogni caso, nel complesso, funziona bene. _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 9:53 am Oggetto: |
|
|
Grazie del passaggio Nero...
Ciao Alessandro,
Alessandro Signore ha scritto: | Parlando del fotoreportage direi che manca qualche ripresa ravvicinata in più della parte colpita e del punto in cui si è rotta la gru, ma compendo bene che da non addetto ai lavori non sia facile avvicinarsi. |
sono ancora considerato un addetto ai lavori, infatti in alcune riprese (la 4, 5 e 6) sono "dentro" dove la gente non poteva accedere, ovvio però che è comunque ancora lontano, specialmente nella parte interna del palazzo dove stava la gru.
Alessandro Signore ha scritto: | La #3 mi convince meno: il cartello e il passante attirano l'attenzione e denotano un approccio differente, più autoreferenziale e meno descrittivo |
Hai ragione, il punto da dove ho scattato la 3 però era l'unico in cui si vedeva un po' di base della gru, l'errore che hai rilevato è vero, c'è... nel momento dello scatto ha avuto più peso il fotografo di strada che il reporter e la foto diventa una "pecora nera" in mezzo alle altre.
Comunque mi sono dimenticato di spiegare che questo servizio di cronaca nera non l'ho fatto per puro gusto personale o per chissà quale altra ragione ma per una nota agenzia fotografica nazionale.
Grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 10:00 am Oggetto: |
|
|
Non sapendo che lavoro fai, ho pensato le avessi scattate da esterno, per documentare l'evento.
Sono contento che la mia impressione sulla #3 sia condivisa.  _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 3:40 pm Oggetto: |
|
|
E' più che condivisa Alessandro, anzi, ti dirò di più, me ne ero accorto mentre la postavo ma l'ho lasciata lo stesso... però mi fa molto piacere quando qualcuno mi dimostra di essere attento e preciso e non spara commenti e giudizi superficialmente!
Grazie! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Gio 31 Lug, 2014 9:20 pm Oggetto: |
|
|
Il manico del professionista nel riportare l'evento dai diversi punti di vista. Della debolezza della 3 s'è già detto, e tra la 2 e la 7 con "la gente" ne avrei scelta solo una (la 7, direi, più ravvicinata, più animata, con chi guarda, chi commenta, chi fotografa e chi passa e va). La 6 mi sembra quella che rende meglio nel particolare la dimensione del tragico evento; la 4 forse quella che funziona meglio nella visione più ampia, accennando anche al rilievo mediatico che il fatto ha avuto.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 10:10 am Oggetto: |
|
|
Questi sono i commenti/critiche che mi piacciono e che vorrei sempre leggere! Articolati, strutturati, utili... utili per l'autore e per tutti quelli che leggono!
Giusto quanto ha fatto notare Vittorio per quanto riguarda la differenza tra la foto 2 e la 7... a mia parziale discolpa c'è il fatto che non amando i "Reportage chilometrici" mi sono ritrovato a dover pubblicare solo 8 foto (più che sufficienti per raccontare un evento per me)...scendere al di sotto mi è sembrato esagerato così... c'è capitato un doppione
Grazie anche a te!!!!!
Ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 10:15 am Oggetto: |
|
|
Essendo più interessato alla dinamica e la causa dell'incidente, direi che le foto 3-4-6 sintetizzano il tutto.
La foto #3 è essenziale, la chiave di volta, che mi ha permesso di capire la dinamica dell'accaduto.
Poco importa se contaminata da un impulso street, è l'unica che fa vedere la torre coricata e parte del cantiere che probabilmente stava servendo.
Ecco forse una foto del cantiere "incriminato" ci poteva stare.
Una foto che sarebbe stata essenziale per fare delle ipotesi sulle cause sarebbe stata alla base della torre.
Spesso cede il terreno (anche di poco) sotto la base zavorrata e innesca la rotazione in cima portando la contro-freccia (braccio dove stanno le zavorre) sul fianco che ha ceduto..
Vabbè questi dettagli fotografici sono più da Procura della Repubblica che da ottimo fotoreporter quale sei..
Ciao _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Ven 01 Ago, 2014 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che la pensiamo allo stesso modo Paolo... solo la 3, la 4 e la 6... raccontare un evento con il numero di foto minimo possibile, mi trovi perfettamente d'accordo!!!!
Anche a me è mancata la foto del cantiere incriminato come dici giustamente tu ma non era proprio possibile, non facevano entrare nessuno, nemmeno la stampa, troppo pericoloso!
Grazie Paolo!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Sab 02 Ago, 2014 2:08 pm Oggetto: |
|
|
Ho aggiunto al Reportage quattro foto scattate dopo la rimozione della gru, due giorni dopo...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Dom 03 Ago, 2014 9:23 am Oggetto: |
|
|
Impressionante! _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Buonaluce sospeso

Iscritto: 19 Nov 2014 Messaggi: 8940
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2015 4:14 pm Oggetto: |
|
|
Proprio perchè non elaborate sono più oneste, e per questo ne beneficia il tuo operato che risulta così drammaticamente sincero.
Sei arrivato quasi in tempo reale e presumo a seguito di qualche segnalazione.
Così faceva anche la tua 'collega' Letizia Battaglia, fotoreporter de " L'Ora " di Palermo. aveva gli 'informatori' alla questura, quando c'era un delitto di mafia negli anni 70 lei si presentava sul luogo del delitto col morto ancora 'caldo-caldo ' ...altro che photo-shop ! la foto veniva immediatamente consegnata a mano in redazione e stampata nell'edizione del pomeriggio. che tempi !
- magari, visto i tuoi trascorsi Palermitani, hai avuto la fortuna di conoscerla personalmente.
PS : ( mi sono concesso il privilegio di leggere la Tua biografia, Maestro )
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
S R bannato
Iscritto: 11 Nov 2006 Messaggi: 17391
|
Inviato: Gio 26 Nov, 2015 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Cavolo Filippo, hai pure letto la mia biografia, che onore wow!!! Non aggiorno il mio sito da una vita e se non me lo ricordavi col tuo commento...
No, pur avendo letto spesso "l'Ora" non l'ho mai conosciuta la "mia collega"... anche perchè nel 73 non ero un fotoreporter ma solo il fotografo del Quartier Generale della Sicilia.
Gia, altri tempi... le Forze dell'Ordine ti potevano telefonare a qualunque ora del giorno o della notte e le fotografie venivano inviate (ancora bagnate) alla redazione con la "telefoto", un buffo apparecchio, collegato telefonicamente con la redazione, dotato di un grosso e lucido rullo d'acciaio che ruotava, in un paio di minuti la copia della foto era sul tavolo del direttore... già che tempi, che nostalgia
Grazie Filippo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|