photo4u.it


La bellezza della maturità
La bellezza della maturità
La bellezza della maturità
NIKON D600 - 185mm
1/200s - f/5.0 - 125iso
La bellezza della maturità
di larth
Gio 04 Giu, 2015 2:02 pm
Viste: 373
Autore Messaggio
larth
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 785
Località: torino

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2015 5:38 am    Oggetto: La bellezza della maturità Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Ven 05 Giu, 2015 7:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Potenzialmente interessante Larth; sembra desaturata parzialmente... tre cose però inficiano il risultato: il punto di fuoco, la composizione e il punto di ripresa!

1) Hai focheggiato sul bocciolo e la rosa principale è fastidiosamente sfocata (e in ombra)
2) Troppo spazio sopra, sarebbe bastato abbassare un po' l'inquadratura per equilibrare la Massa Compositiva che è l'unica che dovrebbe essere più o meno al centro.
3) Il punto di ripresa... se ti fossi abbassato leggermente avresti evitato, anche parzialmente, le grosse macchie biancastre sfocate sullo sfondo.

Insomma, come ho detto proprio ieri da qualche parte, alla fine sono i dettagli che fanno la differenza Ok!

Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Lun 08 Giu, 2015 12:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Potenzialmente interessante Larth; sembra desaturata parzialmente... tre cose però inficiano il risultato: il punto di fuoco, la composizione e il punto di ripresa!

1) Hai focheggiato sul bocciolo e la rosa principale è fastidiosamente sfocata (e in ombra)
2) Troppo spazio sopra, sarebbe bastato abbassare un po' l'inquadratura per equilibrare la Massa Compositiva che è l'unica che dovrebbe essere più o meno al centro.
3) Il punto di ripresa... se ti fossi abbassato leggermente avresti evitato, anche parzialmente, le grosse macchie biancastre sfocate sullo sfondo.

Insomma, come ho detto proprio ieri da qualche parte, alla fine sono i dettagli che fanno la differenza Ok!

Ciao


Di solito ci metto del mio sacco..., evitando di quotare..., ma avrei elencato esattamente le stesse osservazioni sollevate da Silvano..., uguale uguale...
Bentrovato in questa sezione, a presto!

_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
larth
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2007
Messaggi: 785
Località: torino

MessaggioInviato: Mar 09 Giu, 2015 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per le osservazioni che diventano preziosi consigli

larth
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi