photo4u.it


Fiore selvatico
Fiore selvatico
Fiore selvatico
NIKON D7100 - 300mm
1/640s - f/5.6 - 1000iso
Fiore selvatico
di Sebastiano Amenta
Gio 21 Mgg, 2015 4:39 pm
Viste: 94
Autore Messaggio
Sebastiano Amenta
nuovo utente


Iscritto: 13 Mgg 2015
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2015 11:29 am    Oggetto: Fiore selvatico Rispondi con citazione

La natura sa essere meravigliosa
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2015 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Solo alcuni consigli sperando di non dimenticarne qualcuno di importante fin quando non hai preso la mano.
Usa sempre il treppiede.
Scatta a priorità di diaframma.
Messa a fuoco manuale.
Iso = 100-200 e con il vento 400.
Posiziona la fotocamera alla stessa altezza del soggetto.
Nel caso di farfalle ad ali chiuse cercare di posizionare il piano focale il più parallelo possibile al piano alare.
Cerca un posto dove hai il sole alle spalle magari nascosto da una collinetta o da un bosco in modo da non fotografare con la luce diretta.
L'ora in cui hai scattato le due macro che hai presentato è buona. Personalmente preferisco l'alba perché la luce è più morbida.
Fotografa in prossimità dell'alba fino ad 2-3 ore dopo. Stesso discorso al contrario per il tramonto.
Tieni conto che oggi SOLE - Sorge: 5:43, Tramonta: 20:29
Di certo non ti ho detto tutto. Aspetto le prossime.

In questa il valore iso troppo alto produce il rumore nello sfondo.
Il rametto a dx condiziona la composizione ed andrebbe evitato. Wink

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lexis29
utente attivo


Iscritto: 21 Mgg 2010
Messaggi: 3367
Località: Bari

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2015 8:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Sebastiano e benvenuto a Macro e close up,
Liliana ti ha gia' dato degli ottimi consigli e aggiungo che avrei cercato di evitare di tagliare il bocciolo in alto... Smile

Alla prossima, Ciao

Tamara

_________________
Tamara
Non spero nulla. Non temo nulla. Sono libero." N.Kazantzakis
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Sebastiano Amenta
nuovo utente


Iscritto: 13 Mgg 2015
Messaggi: 17

MessaggioInviato: Ven 22 Mgg, 2015 9:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie...ho cominciato a fotografare da una settimana....seguirò i vostri consigli ...e...non vi deludero... Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pocck
utente attivo


Iscritto: 22 Lug 2011
Messaggi: 8037
Località: livorno-Lucca

MessaggioInviato: Dom 24 Mgg, 2015 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Be'.... sei stato già ben consigliato dalla Liliana, ed io mi limito a darti il benvenuto in questa sezione, attendo con curiosità i tuoi futuri lavori, a presto!.
_________________
StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Tamajo
utente attivo


Iscritto: 03 Ott 2011
Messaggi: 6900
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Mar 26 Mgg, 2015 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Sebastiano,
finalmente ti sei deciso a "sbarcare" nel portale di fotografia, a mio avviso, migliore d'Italia.
Come già ti ho anticipato dal vivo, qui troverai bravissimi e simpaticissimi utenti che ti daranno volentieri suggerimenti e consigli per migliorare la tua tecnica.
In merito alla tua immagine proposta, avrei provato un taglio verticale
che avrebbe anche escluso lo stelo sfocato a destra, ed incluso nel frame la parte tagliata in alto.
Questo tipo di immagini è bene farle da cavalletto con scatto remoto alla mano. In questo modo, sempre che la giornata non sia ventosa, puoi impostare gli iso al minimo, e non badare ai tempi per dedicarti invece alla composizione. Ti consiglio in questo caso di utilizzare il liveview.
In ultimo, semmai vorrai approfondire questo genere di scatti, ti consiglio di valutare l'acquisto di una lente macro, che oltre che permetterti ingrandimenti 1/1 ti aiuterebbe a produrre scatti più nitidi.
Dimenticavo... belle le cromie di questa foto!
Un saluto

_________________
Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi