Autore |
Messaggio |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Dom 31 Mgg, 2015 9:14 am Oggetto: La Sibilla - Infioratori di Vignanello |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 8:12 am Oggetto: |
|
|
Hai inquadrato correttamente, anche se tagliando durante lo sviluppo si poteva valutare un raddrizzamento. Da la percezione di pendere verso sx.
Forse prima ancora si poteva effettuare una correzione lente sui 18mm.
Manca di luminosità generale, si nota del bianco che tende al grigio.
Da sola si presenta un'immagine debole; se fosse inserita in un reportage più ampio acquisterebbe maggior valore.
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 8:35 am Oggetto: |
|
|
Buon giorno Paolo, si pende a sinistra perchè la strada su cui è stata realizzata l'opera è in discesa. Per quanto concerne la luce, purtroppo ero in una zona d'ombra. Mi consigli di aprirle maggiormente in PP? Te ne allego una con maggiore luminosità e contesto più ampio.
Aspetto tue impressioni.
Buona luce.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
511.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 516 volta(e) |

|
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 9:22 am Oggetto: |
|
|
Tra le due c'è una differenza di luce evidente. Non eri in una zona d'ombra, nella prima le nuvole hanno schermato il sole..
Nella prima l'istogramma dice che è leggermente sottoesposta, quindi si, da aprire le alte luci come già accennato.
Considerata la pendenza bisogna ammettere che la prima è restituita meglio di quello che pensassi.
Se hai anche uno scatto con un dettaglio, insieme a queste due esce una sequenza che racconta l'opera in modo esaustivo
(Volendo anche qui in primi scatti si possono postare dei primi reportage)
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Mer 03 Giu, 2015 1:26 pm Oggetto: |
|
|
Non sono nuvole Paolo ma si tratta di scatti effettuati in momenti del giorno diversi. Uno intorno alle 16.30 (sole) e l'altro intorno alle 18
_________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|