photo4u.it


Caselle Torino
Caselle Torino
Caselle Torino
SAMSUNG GT-I9505 - 4.2mm
1/1168s - f/2.2 - 50iso
Caselle Torino
di lupens
Dom 17 Mgg, 2015 3:42 pm
Viste: 370
Autore Messaggio
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2015 3:42 pm    Oggetto: Caselle Torino Rispondi con citazione

https://www.flickr.com/photos/100963940@N02/17589110328/in/photostream/lightbox/
https://www.flickr.com/photos/100963940@N02/17774208802/in/photostream/lightbox/



20150509_190141FINITA2700B_N1200.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  419.11 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 894 volta(e)

20150509_190141FINITA2700B_N1200.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2015 7:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

scusa la franchezza , ma nn ha nulla di architettonico .... Wink
sono sincero Mario hai fatto tanti miglioramenti per questo sono sicuro che capirai la mia critica .... Ok!

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Dom 17 Mgg, 2015 10:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Rimanendo sulla tua stessa falsa riga accetto la critica ma non la condivido.
Per esempio cosa hanno di architettonico questi scatti che quella in questione non abbia?
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=676000
O meglio ancora questa tua immagine?
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=666517
Oppure cosa rende uno scatto architettonico?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2015 6:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario, ma a te cosa ha colpito di questo particolare che ti ha indotto a scattare?

Smile

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lorenzo12375
utente attivo


Iscritto: 28 Ott 2005
Messaggi: 711
Località: milano

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2015 8:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Wikipedia: "L'architettura è la disciplina che ha come scopo l'organizzazione dello spazio a qualsiasi scala, ma principalmente quella in cui vive l'essere umano. Semplificando si può dire che essa attiene principalmente alla progettazione e costruzione di un immobile o dell'ambiente costruito. In essa concorrono aspetti tecnici ed artistici. Insieme alla scultura, fa parte delle cosiddette arti visive plastiche."

Non vedo perchè non debba essere considerata architettura

Tornando alla foto, il mio occhio cerca quello che hai tagliato nella parte inferiore

_________________
corso di scacchi per principianti -- flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2015 1:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Giovanni mi ha attirato la "pluralità architettonica" cioè la finestra sopra è simmetrica mentre la parte in basso con le tettoie è asimmetrico. Da qui il taglio della parte in basso in B/N.
Grazie per il passaggio.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2015 1:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Lorenzo il concetto di architettura è proprio quello che hai descritto e come studioso di lunga data di architettura lo confermo.
Non ho studiato foto architettonica ma credo che a grandi linee sia la stessa cosa. Naturalmente ci vuole precisione, geometrie, nitidezza e qualche regola. Il mio scatto le ha tutte ma forse non piace. Crying or Very sad Crying or Very sad
Se mi sbaglio sono pronto a imparare. Dice il saggio

Taglio simmetrico e asimmetrico



20150509_190141FINITAtagliounisco.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  253.56 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 825 volta(e)

20150509_190141FINITAtagliounisco.jpg



20150509_190141FINITAtagliounisco1.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  283.16 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 825 volta(e)

20150509_190141FINITAtagliounisco1.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Gennaro Morga
utente attivo


Iscritto: 25 Feb 2010
Messaggi: 5261
Località: Bari

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2015 3:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario la fotografia di architettura come ben sai ha molteplici sfaccettature e catalogarla nn è al quanto semplice , ogni fotografo nella sua storia l'ha intrapresa secondo un proprio percorso , dai coniugi Becker che fotografavano l'archeologia industriale , a Basilico con le sue rappresentazioni urbane e le relazioni tra l'uomo e le sue stesse costruzioni , a Gursky con il modo minimale di vedere le cose .
tutti e tre hanno in comune il rigore la simmetria e la pulizia della scena , oltre all'immancabile equilibrio .....
ora mi chiedi cosa rende un soggetto architettonico o meno secondo il mio punto di vista , sicuramente il soggetto stesso , esso oltre ad essere rappresentato come la tecnica vuole , deve comunicare qualcosa , magari l'idea del progettista , magari uno stile , magari anche in modo artistico ,e sopratutto far pervenire a chi l'osserva l'intento del fotografo , anche la bellezza stessa del soggetto , o la sua collocazione nello spazio circostante , e chi più ne ha più ne metta ....
detto questo magari io sono stato frettoloso nel tuo commento , e quindi meriti più attenzione in tal senso .

La tua foto nn ha un idea ben precisa la trovo un po caotica e nn mi fa capire il tuo intento , l'averla moncata in basso mi fa venire voglia di scoprire cosa le manca e nn mi fa apprezzare la restante parte , dato che il mio sguardo si rivolge altrove . Nn è un bel soggetto , il colore nn aiuta , nn ha uno stile particolare tanto da farmi apprezzare almeno quello , la tenda, la cancellata e l'angolo in alto a sx nn la rendono neanche una scena pulita ....

la seconda versione , che mi era sfuggita , la trovo migliore rispetto alla prima perché si intuisce la tua idea e il b\n la rafforza perché stavolta il colore nn tende a distrarre , il taglio rafforza la tua idea , anche in questa nn c'e' precisione , basta guardare in alto a sx , fermo restando che il soggetto rimane poco interessante ....

hai citato alcune foto delle quali una tua ...
bene la tua ha almeno un idea ben precisa e ben rappresentata , il soggetto francamente nn mi da di architettonico , ed il fatto che lo staff di architettura te l'abbia commentata nn mi fa cambiare idea ...
della mia foto invece hai fatto una errata valutazione , io nn l'ho mai sottoposta a commenti e quindi nn ho manifestato un intento architettonico ....
detto tra noi poi questa te la potevi anche risparmiare , ci sono tante foto nella mia galleria anche peggiori ma più affini all'argomento
Wink

ho letto che sei uno studioso di architettura e quindi capirai che la descrizione di wikipedia è molto vicina come spiegazione di architettura ma nn completa , perché nn ne comprende tutti suoi campi , ma a maggior ragione capirai quanto dista la tua prima foto da quel concetto ....

ti saluto col sorriso e spero di aver spiegato il mio pensiero , ti aspetto sempre con nuove proposte .... Ok! Wink

_________________
Gennaro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2015 5:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie per la spiegazione.
Solo una cosa aggiungo a quanto ho già detto.
Sarebbe stata caotica se lasciavo il cancello e il resto in basso.
Tuttavia ha me è piaciuta l'idea del simmetrico sopra e asimmetrico sotto.
Inoltre lo scatto ha molte caratteristiche architettoniche che mi hanno ispirato. A te magari non dice nulla e va bene.
Mi piace imparare dagli altri ma voglio anche farmi un mio stile particolare.

Ciao e un sorriso e aspetto sempre le tue critiche costruttive. Ok! Ok!

Posto una visione più completa e con le spalle al muro. Colori non ritoccati.



20150509_190141prova1200.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  394.27 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 789 volta(e)

20150509_190141prova1200.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Piergiulio
utente attivo


Iscritto: 28 Nov 2010
Messaggi: 11566
Località: Roma

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2015 9:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Taglio asimmetrico e sconclusionato..senza contare che vedo che vedo Surprised Surprised Surprised un telefoninooo
Mario ti metto in castigo se non ritiri fuori la d610...
Un sorriso ma con le lacrime..
piergiulio Wink Wink

_________________
Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Lun 18 Mgg, 2015 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie PJ mi sa che un giorno o l'altro me lo sequestri il cellulare. Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
lupens
bannato


Iscritto: 07 Apr 2014
Messaggi: 4376

MessaggioInviato: Gio 21 Mgg, 2015 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci tenevo anche a dire che simmetria significa anche ripetizione come le due tettoie e il tetto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi