photo4u.it


Collescipoli con l'MTO
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 1:27 pm    Oggetto: Collescipoli con l'MTO Rispondi con citazione

Catadiottrico MTO 500 mm con duplicatore - 200 ISO - 1/160 - f/8
Tre scatti montati in panoramica - 8 Settembre 2014
Il Paese di Collescipoli dista in linea d'aria dal punto di ripresa circa 2 km.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 1:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante prova e ottimo risultato.
Un paio di domande:
l'orario di scatto?
l'esposizione sulla luna è la stessa del paesino o hai dovuto aggiustare?
Te lo chiedo perché l'impressione è che la visibilità dei dettagli sulla luna è tale che non si direbbe un'unica esposizione.
Ciao

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Normalmente uso questa tecnica per compensare l'inevitabile differenza di esposizione tra la luminosità della Luna e il paesaggio circostante... in questo caso non c'è stato bisogno; era all'imbrunire, verso le 20, il cielo era ancora luminoso (più di quello che si vede in foto) ed ho potuto così sottoesporre quel tanto che volevo per creare un'atmosfera notturna senza bruciare la Luna.

Ciao e grazie del passaggio Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Antonio Conti
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2010
Messaggi: 3517

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una domanda sulla composizione…come mai non hai tagliato lo spazio dx così da avere: simmetria tra le torri che delimitano il paese e la luna non in centro?

un saluto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Antonio, di solito non prendo righelli per centrare gli oggetti/soggetti ma mi affido all'istinto. In questo caso se avessi centrato le torri tagliando un pezzo della parte destra il paese sarebbe stato, secondo me, troppo stretto e soffocato oltre che "banalmente centrato"; quel declivio da un senso di ariosità e ambientazione al piccolo paese oltre che far combinare più o meno al centro la Luna.

Grazie anche a te Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 2:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un paio di appunti Silvano: prima di tutto l'avrei postata un po' più grandicella e poi avrei corretto leggermente la tonalità del blù "verderame" (perdona il termine di estrazione contadina)....ne avrebbe guadagnato anche la luna.
Comunque ottimo esercizio balistico-fotografico.
Un salutone.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 2:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Ivo, dici più o meno così? Mi sa che hai proprio ragione... e pensare che mi piaceva quella tonalità freddina Crying or Very sad
Per quanto riguarda le dimensioni non amo i "lenzuoli"... considera anche che ancora molti usano 1024 come risoluzione e fargli usare lo scroll mi sa brutto... pensa che io quando guardo una foto enorme chiudo la pagina e passo oltre senza commentare... Imbarazzato

Grazie mille!



Ultima modifica effettuata da S R il Gio 16 Lug, 2015 11:12 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20070
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 4:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Ciao Ivo, dici più o meno così? Mi sa che hai proprio ragione... e pensare che mi piaceva quella tonalità freddina Crying or Very sad
Per quanto riguarda le dimensioni non amo i "lenzuoli"... considera anche che ancora molti usano 1024 come risoluzione e fargli usare lo scroll mi sa brutto... pensa che io quando guardo una foto enorme chiudo la pagina e passo oltre senza commentare... Imbarazzato
Grazie mille!
]
Silvano la versione corretta mi sembra più naturale ...la luna ci ha guadagnato senza dubbio.
Ciao.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 4:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Silvano Romanelli ha scritto:
Normalmente uso questa tecnica per compensare l'inevitabile differenza di esposizione tra la luminosità della Luna e il paesaggio circostante... in questo caso non c'è stato bisogno; era all'imbrunire, verso le 20, il cielo era ancora luminoso (più di quello che si vede in foto) ed ho potuto così sottoesporre quel tanto che volevo per creare un'atmosfera notturna senza bruciare la Luna.

Ciao e grazie del passaggio Ok!


Infatti la mia perplessità derivava proprio dal fatto che nelle condizioni di luce che hai proprosto era impensabile avere con un'unica esposizione questo risultato..., avevo anche immaginato il resto..., buona la scelta a questo punto di sottoesporre per ricreare un'atmosfera più notturna.
Ciao

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le tue foto, oltre ad essere ben realizzate, sono sempre spunto per apprendere e confrontarsi. Un saluto.
_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10676
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 6:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Magnifica realizzazione.
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ari grazie Ivo e Paolo!

Grazie anche a te Lily e a Fiorenzo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Clara Ravaglia
utente attivo


Iscritto: 19 Feb 2006
Messaggi: 27260
Località: Ravenna

MessaggioInviato: Dom 25 Gen, 2015 11:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per me incredibilmente bella. Questa immensa, vera Luna, che regna silenziosa sulla notte quieta , è speciale. Una piccola poesia. Preferite.

Ciao
Clara Smile

_________________
Clara Ravaglia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2015 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Clara... Amici
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
renzodid
utente attivo


Iscritto: 12 Feb 2013
Messaggi: 2582
Località: Montorio al Vomano (TE)

MessaggioInviato: Lun 26 Gen, 2015 9:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella questa panoramica, ben realizzata, con quella luna che la valorizza molto.
Belli anche i colori. Mi piace molto.
Quello che mi stupisce positivamente (la mia è solo una considerazione) è l'elevata qualità dell'immagine ottenuta con l'uso di un MTO 500 mm (che possiedo e conosco), per di più abbinato a un duplicatore di focale.
Forse è merito del sensore della Canon EOS 5D ? Io ho una più vetusta Nikon D70s.
Complimenti Silvano

Ok!

Renzo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2015 12:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Renzo,
non credo che sia merito solo del sensore dell'ormai vecchia 5D perchè anche con la mia "umile" 400D ho sempre ottenuto buoni risultati con la Luna come puoi vedere per esempio qui.
Certo, non può qualitativamente competere se messo a confronto con obiettivi blasonati e costosi ma di certo vale più di quello che costa se, oltre tutto, si usano certe accortezze in ripresa e in PP. Da considerare anche che il duplicatore è uno di quelli russi a vite 42x1 economicissimo... il che è tutto dire Wink

Grazie del passaggio!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Fabio1970
utente


Iscritto: 11 Ago 2012
Messaggi: 460

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2015 12:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Silvano.
Prima di tutto, questa foto mi piace, complimenti.
Poi posso farti qualche domanda tecnica, tanto per imparare qualcosa?
Orbene
1) Focale 500 mm con duplicatore significa 1000 effettiva? Quindi f/8 sarebbe da leggere f/11?
2) Di solito sui manuali trovi che i paesaggi sia meglio farli con il grand' angolo per esaltare le prospettive. Tu scegli una focale lunga... perche'? Volevi avere la luna grande nel fotogramma? O Non c' era un punto di ripresa soddisfacente piu' vicino (a Collescipoli, non alla luna ovviamente)? Altro?
3) Sento sempre dire un gran male dei catadiottrici, tu lo hai usato con successo... cosa ne pensi? Come ti trovi? Sono giustificate le critiche secondo te?
Grazie e perdona se mi faccio vivo solo per tempestarti di domande
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2015 12:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Fabio,
col duplicatore in questione il diaframma effettivo è f/16 non 11.

Per quanto riguarda la scelta della focale se, come in questo caso, si vuole una luna molto grande rispetto al soggetto (sia esso un albero, un paese o altro) messo davanti o vicino si deve usare una focale il più lunga possibile. Bisogna poi fare in modo che il soggetto sia così distante dal punto di ripresa da poterlo focheggiare all'infinito per farlo rientrare nella modesta profondità di campo che si ha anche ad un diaframma f/16... come ho scritto il paese era distante da me circa 2 km, una distanza sufficiente per avere entrambi gli oggetti a fuoco.

Le critiche ritengo siano giustificate perchè il catadiottrico non potrà mai competere qualitativamente con un obiettivo a lenti, vuoi per il diaframma fisso, vuoi per lo sfocato (per me per niente bello ma basta non usarlo per i ritratti)... ma a me piace sperimentare, piacciono le sfide... mi ha sempre intrigato cercare di ottenere il massimo con poco insomma Cool

Ciao e grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Alessandro Signore
utente attivo


Iscritto: 30 Set 2007
Messaggi: 6225
Località: Lecce

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2015 7:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Al solito molto ben realizzata, ma soprattutto... che romanticone!!! Amici
Io ho il 1000 che con l'anello adattatore e la lente non mette a fuoco all'infinito sulla D700... peccato, avevo pensato di fotografare gli aerei di linea in volo... :\

_________________
“(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mar 27 Gen, 2015 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A me romanticone... ma tu senti questo Vomito Te sparo! Incavolato

Anche io ho un bell'MTO 1000 che mi regalò nel 2006 il mio amico Giovanni (Gparrac) e guai a chi me lo tocca!
Il tiraggio delle Nikon è sempre stato più lungo di quello delle Canon con gli inevitabili problemi di adattamento degli obiettivi a vite (non mettono a fuoco all'infinito), credevo che con le fotocamere digitali avessero risolto il problema invece vedo che non è successo Crying or Very sad ...prova ad adattare in qualche modo una piccola lente negativa (-0,25 o -0,50) sulla parte posteriore dell'obiettivo, dovrebbe funzionare... Rolling Eyes

Ciao e grazie Ale Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Paesaggio Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi