Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2015 8:55 pm Oggetto: Passero italico |
|
|
Ho letto da qualche parte che c'è penuria di passeri...non a casa mia; ci prendiamo un caffè in giardino, ci muniamo di binocolo e osserviamo il passeggio...In questo caso avrei potuto fare di meglio ma...commenti e critiche gradite!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luca73photo staff foto

Iscritto: 28 Mgg 2008 Messaggi: 30839 Località: Asti
|
Inviato: Ven 08 Mgg, 2015 10:46 pm Oggetto: |
|
|
buona
mi pare di vedere un po di rumore
_________________
Luca
      |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2015 8:17 am Oggetto: |
|
|
Io vedo un immagine con un esubero di pixel intermedi di luminosità ed una dominante giallina. Lo scatto non è male però la PP e da rivedere.
Ivo
_________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2015 3:25 pm Oggetto: |
|
|
Un po giallina lo è ma bisogna vedere che luce avevi..., dai dati presumo poca e forse il recupero ha evidenziato un po di rumore..., ma la testa del soggetto ha comunque un ottimo dettaglio. Ciao
_________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mcasalegno utente attivo

Iscritto: 04 Gen 2014 Messaggi: 2882 Località: Olgiate Molgora (LC)
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2015 8:00 pm Oggetto: |
|
|
il dettaglio non è affatto male considerati i 1000 iso. Visto quello che dici, ci aspettiamo un post con un pò più di luce alla prossima.
_________________ Mosè |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
oile utente attivo

Iscritto: 25 Apr 2008 Messaggi: 11659 Località: CEVA (Cn)
|
Inviato: Dom 10 Mgg, 2015 8:16 pm Oggetto: |
|
|
Ivo ha scritto: | Io vedo un immagine con un esubero di pixel intermedi di luminosità ed una dominante giallina. Lo scatto non è male però la PP e da rivedere.
Ivo |
Quoto, perché f 5.0?,
_________________ Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tamajo utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2011 Messaggi: 6900 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2015 9:47 am Oggetto: |
|
|
Il sensore della D7000 sopporta mal volentieri gli alti ISO (l'ho avuta anche io), quindi credo che abbia aperto molto il diaframma per non aumentare ulterioremente gli ISO, considerando anche i tempi già al limite. Ovviamente con tutto quello che ne consegue....
La trovo anche io con un po di giallo in esubero. Buona la maf selettiva.
Un saluto
_________________ Il mio sito web www.massimotamajo.it
La mia pagina Facebook personale Massimo Tamajo Fotografo Naturalista
La mia pagina Facebook dei viaggi Nature photo adventure |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianluca Riefolo utente attivo

Iscritto: 11 Set 2012 Messaggi: 7123 Località: Napoli prov.
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2015 10:07 am Oggetto: Re: Passero italico |
|
|
Giusto per spirito di partecipazione al forum allego un wb( peraltro fatto molto velocemente e magari non precisissimo), se si è forutati c'è da sperare in un passaggio del maestro Silvano. Il piumeggio del passero credo migliori ed anche lo sfondo risulta più verde e meno giallo. Nel caso me ne scuso e rimuovo . Saluti.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
380.3 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 643 volta(e) |

|
Ultima modifica effettuata da Gianluca Riefolo il Lun 11 Mgg, 2015 10:08 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2015 10:08 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei suggerimenti! In effetti l'alternativa ad un diaframma più chiuso era alzare gli Iso o accettare un tempo più lento, cosa che non mi sono sentito di fare. Rex Anthony, grazie, non rimuovere la tua versione!
_________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|