photo4u.it


Cutrettola smilza
Cutrettola smilza
Cutrettola smilza
NIKON D7000 - 300mm
1/1600s - f/5.6 - 320iso
Cutrettola smilza
di ribefra
Mer 06 Mgg, 2015 9:14 am
Viste: 335
Autore Messaggio
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2015 9:15 am    Oggetto: Cutrettola smilza Rispondi con citazione

Commenti e critiche gradite!
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
cristiano47
utente attivo


Iscritto: 27 Mar 2012
Messaggi: 690
Località: arese (mi)

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2015 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

....e portale da mangiare! Bella, complimenti.
Anche lo sfondo direi.

_________________
http://www.flickr.com/photos/cristiano47/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2882
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2015 11:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

non la vedo super nitida, forse potevi chiudere un pò. Bella comunque, se riesci a fare anche questa da capanno vuol dire che in giardino hai molta varietà ! non avrai mica pure un corso d'acqua vicino ?
_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2015 12:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Senza dubbio f 5,6 è un po'pochino visto i margini che avevi di tempi e di ISO, però la testa è bella nitida e tanto basta a renderla più che valida.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2015 1:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti dei commenti. Guarda, Mosè, la genesi di questa foto merita approfondimenti. Mai vista una cutrettola nei paraggi di casa mia ma la scorsa primavera si è rotto un tubo di una condotta d'acqua che passa per il mio campo e si è formato una piccola pozzanghera costantemente rifornita dalla perdita, che non si poteva riparare per la presenza di colture. Ho cominciato ad osservare la presenza di specie mai viste e ho piazzato il capanno mobile, a quei tempi logoro ma ancora utilizzabile, nei pressi della pozzanghera. Et voilà! Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20064
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2015 8:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una pozza d'acqua quando fa caldo Francesco è quanto di meglio si possa avere.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
oile
utente attivo


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 11659
Località: CEVA (Cn)

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2015 8:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella cattura, l'immagine ha buone potenzialità e offre ampio spazio di miglioria, ti allego una mia interpretazione a titolo di esempio, Ciao


album_pic2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  104.84 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 587 volta(e)

album_pic2.jpg



_________________
Elio
Il mio sito web Oile Fotografia Naturalista
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2015 9:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie oile, ho visto che hai diminuito i bianchi sul petto e aumentato un po' la saturazione. Quali altri interventi hai fatto?
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2015 10:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

una buonissima immagine, con sfondo stavolta molto piacevole

concordo sulla possibilità di chiudere ancora un po il diaframma, f/5.6 è poco per avere dei dettagli di un certo livello

_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 07 Mgg, 2015 12:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La modifica di Elio rende più evidenti i dettagli nelle alte luci (img centrale) come si può vedere nella comparzione delle tre foto ma per me non basta perchè se si togliesse l'eccesso di giallo apparirebbero, come si può vedere, ancora più dettagli oltre che avere tutti i colori più puliti... guardate il marrone delle piume delle ali, il giallo del petto, il nero della testa, il posatoio che è di un bel marrone tipico del legno secco e non più invaso dal giallo come nelle prime due versioni dove quasi si confonde con le zampette e, infine, il verde non più giallastro delle piante sfocate sullo sfondo.

Per quanto riguarda il consiglio di chiudere di più il diaframma non credo sia una buona soluzione perchè così facendo verrebbe ancor più nitido lo sfondo già, secondo me, al limite, insomma sarebbe ancor più "presente" di com'è ora... e questo, in questo genere di foto, non ci sta mai troppo bene secondo me.

Ciao



ribefra.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  154.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 573 volta(e)

ribefra.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2882
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Gio 07 Mgg, 2015 2:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vero vero, concordo con Ivo sul corso d'acqua.
Buona la versione di Elio, ma quella di Silvano in effetti ha riequilibrato le tonalità, e ha fatto pure venire fuori dettagli che prima non si vedevano.
Silvano: non hai fatto altro che togliere la dominante ? spiega spiega.

_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Gio 07 Mgg, 2015 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Niente di particolare Mosè, con Ombre e luci ho abbassato la luminosità delle alte luci, ho contrastato un pelino e infine ho abbassato il giallo finchè non ho ritenuto che tutti gli altri colori fossero sufficientemente puliti, il tutto cercando di non esagerare per non perdere "l'effetto pomeriggio" Ok!

Ciao


Ultima modifica effettuata da S R il Gio 07 Mgg, 2015 11:42 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
bpphoto
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2008
Messaggi: 5368
Località: Colmurano (MC)

MessaggioInviato: Gio 07 Mgg, 2015 8:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bellissimo questo esemplare e ben colto..., devi solo migliorare un po sull'elaborazione Wink
Ciao

_________________
Paolo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2882
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Ven 08 Mgg, 2015 7:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per la spiegazione Silvano. La padronanza del pp può aiutare molto nel valorizzare gli scatti.
_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi