photo4u.it


gruccione
gruccione
gruccione
gruccione
di luca.cina
Lun 04 Mgg, 2015 10:58 am
Viste: 340
Autore Messaggio
luca.cina
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2011
Messaggi: 1380
Località: forli

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2015 10:59 am    Oggetto: gruccione Rispondi con citazione

sony a77; minolta 400mm; iso 320; f7.1; 1/500sec; treppiedi
_________________
Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
mcasalegno
utente attivo


Iscritto: 04 Gen 2014
Messaggi: 2882
Località: Olgiate Molgora (LC)

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2015 2:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

proprio bella questa, sembra proprio in posa !
_________________
Mosè
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ribefra
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2007
Messaggi: 7080
Località: Urbisaglia (MC)

MessaggioInviato: Lun 04 Mgg, 2015 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Posa e soggetto bellissimi e ben ripresi, la vedo un po' troppo satura. Wink
_________________
"L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
luca.cina
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2011
Messaggi: 1380
Località: forli

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 9:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ad entrambi per il passaggio
_________________
Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20068
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

I colori ed il contrasto cromatico sono un filino oltre le righe però è Ok!
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
luca.cina
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2011
Messaggi: 1380
Località: forli

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 9:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ivo
_________________
Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Luca73photo
staff foto


Iscritto: 28 Mgg 2008
Messaggi: 30839
Località: Asti

MessaggioInviato: Mar 05 Mgg, 2015 10:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

molto bella
_________________
Luca

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
S R
bannato


Iscritto: 11 Nov 2006
Messaggi: 17391

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2015 1:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
I colori ed il contrasto cromatico sono un filino oltre le righe però è Ok!

L'ho notato anche io Ivo però mi sono accorto che il corpo del Gruccione e il ramo non sono eccessivamente saturi come sembra così ho provato ad abbassare la saturazione del giallo solo sullo sfondo... bhè, è un'ulteriore dimostrazione di come è facile ingannare il senso della vista a causa di una piccola, apparentemente insignificante, illusione ottica Wink

Ciao

N.B.
Nella foto sotto una prova di quanto è ingannabile la nostra vista.

I due quadrati, a parte i bordi, hanno lo stesso colore. Ma non ce ne accorgiamo.

Il fenomeno è chiamato Effetto Cornsweet.
Accade a causa di un meccanismo del cervello chiamato inibizione laterale. Per capire come funziona bisogna sapere due/tre cose sul modo in cui noi vediamo le cose. Le cellule che si trovano nelle pareti posteriori dei nostri occhi reagiscono all’energia della luce che si proietta all’interno. La luce si trasforma in un impulso elettrico diretto ad altre cellule nel cervello che raccolgono i segnali da (moltissime) altre cellule oculari e ne fanno un “riassunto”. In altre parole, interpretano i milioni di segnali che derivano dai milioni di cellule oculari e ne formano un’immagine unica, luminosa e colorata.
Ebbene, esistono diversi modi con cui le cellule cerebrali addette all’elaborazione dell’immagine si influenzano a vicenda. Uno di questi è proprio l’inibizione laterale: le cellule più attive “spengono” la sensibilità di quelle vicine, rendendole meno attive. Il risultato è che il segnale di un lato del confine tra bianco e nero si amplifica, mentre diminuisce quello che si trova dall’altra parte, creando un contrasto maggiore di quello che esiste in realtà. Ci permette di vedere le cose in modo più vivido, ma a volte ci inganna, proprio come in questo caso.



effetto_cornsweet.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  86.07 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 561 volta(e)

effetto_cornsweet.jpg



luca.cina_129.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  117.35 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 557 volta(e)

luca.cina_129.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
luca.cina
utente attivo


Iscritto: 10 Feb 2011
Messaggi: 1380
Località: forli

MessaggioInviato: Mer 06 Mgg, 2015 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie silvano per il passaggio e la spiegazione
_________________
Sony
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi