Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 2:18 pm Oggetto: Melitaea phoebe |
|
|
f 20 1/60 Iso 800 Comp. esp. +1/3 comp. flash -2 ob. 180 scatto rem. cavall. Posatoio ricercato.
Versione HR _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 8:29 pm Oggetto: |
|
|
Gran bello scatto, daltronde questo è il tuo standard , il posatoio è molto bello ma ruba un po' la scena alla farfalla.
piero  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 23 Set, 2014 8:34 pm Oggetto: |
|
|
Ottima è l'immagine che ci proponi... Però anche io vedo il posatoio un po' ingombrante e un po' innaturale... O meglio io le Melitee le trovo quasi sempre su sterpaglie secche...
A presto
Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MauroV utente attivo

Iscritto: 12 Dic 2013 Messaggi: 1757
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 9:06 am Oggetto: |
|
|
Vorrei dire anch'io una cosa originale: il posatoio è un po' grandino, e soprattutto, per quel poco che so, improbabile per un licenide.
Per il resto, nulla da dire: composizione elegante, colori e dettaglio sono decisamente godibili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 1:23 pm Oggetto: |
|
|
Mi spiace, ero convinto che l'aver dichiarato la non naturalezza del posatoio, ma che questo fosse stato ricercato facesse pendere la bilancia sull'eleganza dell'insieme, almeno questo era il mio intento. Pazienza, non ci sono riuscito, vedrò nella prossima stagione se sarò più convincente.
Per quanto concerne il ritrovamento, diverse volte l'ho rinvenuta sui fiori comuni color magenta che si trovano numerosi in molti prati e se non ricordo male conosciuto come Scabiosa trianda.
Grazie a tutti per la vostra cortese visita. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pocck utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2011 Messaggi: 8037 Località: livorno-Lucca
|
Inviato: Mer 24 Set, 2014 9:28 pm Oggetto: |
|
|
Bello il posatoio, e bello il soggetto...colori spettacolari, per le dimensioni...avete già detto e risposto..., gran lavoro. _________________ StefanoIl mio sitowww.stefanopoccioni.com
Sugli interventi esprimo il mio punto di vista che non è mosso dalla convinzione di presunte e particolari capacità. Sono appunti dettati da gusti personali, per un eventuale motivo di riflessione.
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gandalf73 utente
Iscritto: 23 Apr 2015 Messaggi: 118
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2015 8:41 am Oggetto: |
|
|
Vedo sempre foto perfette |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|