Autore |
Messaggio |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 6:33 am Oggetto: Navata centrale |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
M.R. utente attivo

Iscritto: 19 Mgg 2014 Messaggi: 1752 Località: Brianza
|
Inviato: Dom 26 Apr, 2015 10:56 am Oggetto: |
|
|
La prima cosa che noto è una mancanza di nitidezza tu tutto il fotogramma, diciamo che l'ideale in queste situazioni è avere un cavalletto o un appoggio stabile e settar bene la macchina.
La seconda è che questa, essendo di fatto una foto di architettura, deve rispettare regole precise per quanto riguarda linee cadenti, prospettiva, simmetria, ecc ecc.
Da rivedere secondo me
 _________________ Matteo
Basta che un uomo odi un altro uomo perché l'odio vada correndo per l'umanità intera.
Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 6:26 am Oggetto: |
|
|
M.R. ha scritto: | La prima cosa che noto è una mancanza di nitidezza tu tutto il fotogramma, diciamo che l'ideale in queste situazioni è avere un cavalletto o un appoggio stabile e settar bene la macchina.
La seconda è che questa, essendo di fatto una foto di architettura, deve rispettare regole precise per quanto riguarda linee cadenti, prospettiva, simmetria, ecc ecc.
Da rivedere secondo me
 |
M.R. Grazie del passaggio e del commento.
La foto è stata scattata con cavalletto e scatto remoto, il problema è che ho erroneamente postato la versione originale senza MDC ed aggiustamenti di luci/ombre. Per quanto concerne la composizione devo sicuramente migliorare...ho provato a raddrizzarla ma i risultati non sono stato buoni...mi eserciterò  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 10:01 am Oggetto: |
|
|
Un diaframma chiuso a f/11 avrebbe restituito quella nitidezza necessaria.
Anche l'inquadratura secondo me è da rivedere.. _________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 10:05 am Oggetto: |
|
|
Grazie per il passaggio e per il consiglio Paolo. Riproverò!!!!  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 4:30 pm Oggetto: |
|
|
bella inquadratura,per il resto ho visto che ti hanno gia'
bacchettato.  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Lun 27 Apr, 2015 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per passaggio e commento Antonio!!! Si posta per migliorare  _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piergiulio utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2010 Messaggi: 11566 Località: Roma
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2015 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Mi permetto..e mi intrufolo..io..
Segui il buon Paolo che ti ha detto una sacrosanta verità..f11 per un buona profondità di campo..e se non hai un cavalletto la d700 (il mio gioiellino..per capirci) regge bene anche ad iso 1600 e comunque quello che perderesti in grana lo raggiungeresti in nitidezza magari convertendo tutto in b e n..(la grana fa vintage..)
Per il resto i canoni architettonici sono..cerca sempre la simmetria dx sx..quando scatti lascia sempre più spazio sopra per correggere poi le linee cadenti (tirerai su la struttura)..cerca sempre di mantenere la macchinetta perpendicolare al terreno e non traslarla dx..sx (usa la bolla interna della d700)
Respira e scatta..
Non serve fare duecento scatti ne bastano 3/4 pensati...
Poi posterai da me..e continueremo ad esercitarci...
un sorriso a tutti..
piergiulio  _________________ Piergiulio
D750 - Tamron 15-30 2,8 Nikkor 24mm 2,8, Nikkor 35 f2, Nikkor 50 1,4, Nikkor 85 1,8 Nikkor 70-200 2,8 e Tamron 24-70 2,8 VC |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maxval1820 utente attivo

Iscritto: 09 Gen 2015 Messaggi: 20705 Località: Norma (LT)
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2015 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille per i consigli che cercherò di seguire alla lettera. Si posta sempre per cercare di migliorare _________________ Giuseppe Zizzi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|