Autore |
Messaggio |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Dom 21 Giu, 2015 2:37 pm Oggetto: italian food |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 7:24 am Oggetto: |
|
|
Concordo con Giò, tutto a fuoco sarebbe stata migliore  _________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mario Zacchi utente attivo

Iscritto: 07 Giu 2008 Messaggi: 6655
|
Inviato: Lun 22 Giu, 2015 12:53 pm Oggetto: |
|
|
In questa foto è fondamentale la profondità di campo uniforme, altrimenti appare correttamente leggibile solo in miniatura, dove lo sfocato si perde. O incolli tutto su un piano, lo metti in verticale, in modo da poter comodamente allineare perpendicolarmente l' obiettivo (tele), oppure devi mettere tutto sul piano orizzontale e poi mettere la fotocamera sulla verticale. _________________ Belle foto. O perlomeno belle idee -> |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bogus utente attivo

Iscritto: 24 Set 2005 Messaggi: 956
|
Inviato: Mar 23 Giu, 2015 9:26 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti voi per i commenti e i consigli preziosi
Ne ho scattate altre anche con il fuoco più esteso, ma credo che ripeterò la prova seguendo il consiglio di Mario, proverò a mettere la macchina in verticale, quella di attaccare tutto su un pannello la trovo meno praticabile
Scusate ma non potrei scattare più foto variando il fuoco e poi assemblare il tutto in PS ?
Inoltre pensavo di tagliare al terzo bottoncino, la trovo più equilibrata
Voi che ne pensate ?
Un saluto a e grazie ancora Federico |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|