photo4u.it


Bufera sul Resegone
Bufera sul Resegone
Bufera sul Resegone
Bufera sul Resegone
di arsenikon
Mar 31 Mar, 2015 9:18 am
Viste: 649
Autore Messaggio
arsenikon
bannato


Iscritto: 22 Mgg 2014
Messaggi: 229

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2015 9:19 am    Oggetto: Bufera sul Resegone Rispondi con citazione

Nikon F4 - AIS180mm - Kodak Ektar 1000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carcat
utente attivo


Iscritto: 03 Dic 2013
Messaggi: 8464
Località: Como

MessaggioInviato: Mar 31 Mar, 2015 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il sapore dell'analogico Ok!
_________________
Carlo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arsenikon
bannato


Iscritto: 22 Mgg 2014
Messaggi: 229

MessaggioInviato: Mer 01 Apr, 2015 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

carcat ha scritto:
il sapore dell'analogico Ok!


Smile eh già! il sapore è sempre più intenso...

ciao saluti a Como Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2015 6:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Forse ci siamo abituati al digitale... ma io questa scansione la trovo malriuscita: il rumore e gli artefatti sono davvero eccessivi.
_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arsenikon
bannato


Iscritto: 22 Mgg 2014
Messaggi: 229

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2015 7:02 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cheroz ha scritto:
Forse ci siamo abituati al digitale... ma io questa scansione la trovo malriuscita: il rumore e gli artefatti sono davvero eccessivi.


eggià, vi siete abituati molto male...il digitale vi ha rovinati...! Very Happy

La scansione è stata realizzata in proiezione stampa; gli interventi sono stati realizzati in funzione stampa.

Infine, il rumore...io non sento alcun rumore: vedo solo della buona e naturale granulosità conseguente alla pellicola utilizzata.

Il monitor - come già scritto poc'anzi a essedi - trasmette sensazioni non propriamente esatte, soprattutto, se si tratta di pellicola che, notoriamente, per essere trasmessa al mondo, deve subire numerosi passaggi elettronici.

Su stampa gli artefatti non si notano...magicamente spariscono ed appare la realtà della scena.

ciao e grazie per il passaggio.


Ultima modifica effettuata da arsenikon il Mer 08 Apr, 2015 7:16 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
GiovanniQ
utente attivo


Iscritto: 18 Dic 2009
Messaggi: 31006

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2015 7:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il passaggio dall'analogico al digitale di per se deprezza il valore dell'analogico stesso...

Il valore di tenere in mano una stampa non digitalizzata e' immenso e raro al momento...

Wink

Ciao

_________________
Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
arsenikon
bannato


Iscritto: 22 Mgg 2014
Messaggi: 229

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2015 7:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

GiovanniQ ha scritto:
Il passaggio dall'analogico al digitale di per se deprezza il valore dell'analogico stesso...

Il valore di tenere in mano una stampa non digitalizzata e' immenso e raro al momento...

Wink

Ciao


Vero! ma anche una stampa I/J da pellicola riesce a trasmettere inimitabili sensazioni. Smile

ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cheroz
utente attivo


Iscritto: 31 Mar 2007
Messaggi: 10675
Località: Provincia di Varese

MessaggioInviato: Mer 08 Apr, 2015 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mah... quello che io vedo sul mio monitor è di una qualità non confacente alla fotografia di paesaggio (tradizionale/dia/stampa-nuovo/digitale).
Ho più di 65 anni, ho fotografto una vita con l'analogico ma è successo che il passaggio al digitale, sia a livello di file visto sul monitor che di stampa su carta fotogtrafica o "fine art" abbia di molto aumentato la mia "voglia di fotografia". Non ho alcun rimpianto per la pellicola con la mia Olympus. Ma è una storia trita questa dell'analogico vs digitale.. Wink

_________________
Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Tutorial “in the round” °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
arsenikon
bannato


Iscritto: 22 Mgg 2014
Messaggi: 229

MessaggioInviato: Gio 09 Apr, 2015 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

cheroz ha scritto:
mah... quello che io vedo sul mio monitor è di una qualità non confacente alla fotografia di paesaggio (tradizionale/dia/stampa-nuovo/digitale).
Ho più di 65 anni, ho fotografto una vita con l'analogico ma è successo che il passaggio al digitale, sia a livello di file visto sul monitor che di stampa su carta fotogtrafica o "fine art" abbia di molto aumentato la mia "voglia di fotografia". Non ho alcun rimpianto per la pellicola con la mia Olympus. Ma è una storia trita questa dell'analogico vs digitale.. Wink


Intanto devi considerare la pellicola: Ektar 1000...e cioè, grana a volontà! perciò, un evidente modo differente di considerare il paesaggio.

Io, invece, a differenza di te e di altri miliardi di utenti, utilizzo con grande passione e soddisfazione la pellicola che, secondo il mio modesto parere, regala immagini di qualità nettamente superiore al digitale...immagini più ariose, più vaporose, con effetto 3D superbo e molto più grintose.

Ho continuato ad effettuare confronti tra pellicola e sensore di Nikon D800..non c'è proprio storia!

Il digitale lo utilizzo in ambito professionale ( non fotografico ) e per divertimento.

Comunque sia, ad ognuno il suo...

Ciao

Smile Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi