Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2015 9:43 am Oggetto: Lunissanti |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2015 9:47 am Oggetto: |
|
|
La cittadina sassarese di Castelsardo ospita ogni anno, durante il periodo pasquale, la sacra rappresentazione dei riti della Settimana Santa. L'azione drammatica è divisa in tre atti che hanno luogo il Lunedì, il Giovedì e il Venerdì Santo. La cerimonia del lunedì detta "Lu Lunissanti" ha inizio la mattina con la messa, accompagnata dai canti dei cori del Lunissanti preparati appositamente per l'occasione, seguita dalla processione verso la basilica di Nostra Signora di Tergu. Il pellegrinaggio è caratterizzato da un clima di silenzio e dalla presenza degli apostoli recanti in mano i simboli del martirio di Cristo. Verso sera i fedeli fanno ritorno a Castelsardo dove attraversano tutte le vie del paese guidati dalla sola luce delle torce, fino ad arrivare alla chiesa di Santa Maria dove la processione si scioglie definitivamente. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2015 6:19 pm Oggetto: |
|
|
Allora Antonio, parto subito col dirti che non amo per niente la mescolanza colore-bn in qualunque tipo di presentazione. Se ti fossi limitato alla prima serie in bianconero ti avrei detto che era sicuramente di ottima fattura, che avevi una buona padronanza del mezzo e che non ti mancavano delle indubbie doti visive. Si perché vedere in bn richiede esercizio, pratica e tu mi sembrava ce l'avessi, anche se in alcune foto mi pare tu segni il passo con la sottolineatura di alcuni dettagli che alla fine si propongono come delle ripetizioni.
Poi mi ritrovo una serie a colori che inciampa e cade su una gestione del colore un po' maldestra , una più evidente sovraesposizione e su una più generale scarsa resa se confrontate con quelle in bn.
L'evento è ghiotto, la possibilità di movimento vedo che non ti è mancata insieme alla possibilità di avvicinare i protagonisti di un evento che tanto ti ha dato ma che molto ancora poteva darti. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2015 7:01 pm Oggetto: |
|
|
Questi sono i bianco e nero delle ultime immagini a colori.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2015 7:16 pm Oggetto: |
|
|
ecco, perché non concludere così ? _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
vittorione utente attivo

Iscritto: 30 Giu 2010 Messaggi: 10019 Località: Roma
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2015 7:51 am Oggetto: |
|
|
Premetto che sono d'accordissimo con nerofumo. In generale sono assai rari i casi in cui la convivenza di b/n e colore riesce ad avere un senso narrativamente valido. E nello specifico di questo lavoro nulla sembra giustificare un così brusco passaggio al colore da un certo momento in poi.
Fatta questa premessa le foto che presenti sono, come sempre, valide; ti muovi nel tuo territorio (geografico, culturale e fotografico) e ti ci muovi con sicurezza. L'efficacia nel raccontare l'evento c'è, la "personalità" (sostanziale e formale) degli scatti anche. Qualche foto la trovo più debole o fuori luogo (per esempio la 6 o la 12) e qualcosa nel complesso, dove si ha la sensazione di qualche sostanziale ripetizione, si potrebbe sfrondare. Salvo quanto detto il giudizio complessivo resta positivo.
 _________________ Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2015 8:50 am Oggetto: |
|
|
D'accordo con chi mi ha preceduto sulla mescolanza di colore e bianco e nero....
Sul lavoro invece credo ormai Antonio sappia come la penso...
Il suo documentare queste manifestazioni e/o eventi mi piace; è una serie che coinvolge proprio per la capacità dell'autore di "entrare" sul campo e sapersi districare fra la folla e i luoghi...
A questo ci aggiungo uno dei pochi bianconeri che mi piace: drammatico con i neri chiusissimi e perfetto per le ambientazioni e le atmosfere immortalate.
Qualche scatto (foto 12) si allontana un po' dal fulcro e dal dinamismo della serie ma la presenza non inficia certamente il buon riscontro generale del reportage
bravo
ciaoo
ps... la foto 12, estrapolata dall'insieme, la proporrei in critica a parte  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2015 7:25 am Oggetto: |
|
|
Una buona narrazione, certamente aiutata da un b/n cazzuto. Ops... ...anche per questo le immagini a colori colpiscono meno per gli evidenti difetti/incompatibilità che ti sono state ben spiegati da chi mi ha preceduto.
 _________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|