photo4u.it


Vallicciola - Tempio Pausania
Vallicciola - Tempio Pausania
Vallicciola - Tempio Pausania
Olympus E-M5 - 9mm
1/2000s - f/5.6 - 200iso
Vallicciola - Tempio Pausania
di sanmoi
Dom 05 Apr, 2015 1:58 pm
Viste: 358
Autore Messaggio
sanmoi
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2011
Messaggi: 2163
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2015 2:10 pm    Oggetto: Vallicciola - Tempio Pausania Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Sandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
LorenzaF
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 999

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2015 8:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi: un po più di contrasto, un taglio più stretto; probabilmente sarebbe meglio ancora prenderlo di sbieco per includere anche la struttura a sinistra.


image.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  114.51 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 741 volta(e)

image.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sanmoi
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2011
Messaggi: 2163
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

MessaggioInviato: Dom 05 Apr, 2015 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace... Smile
Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
themommi
utente


Iscritto: 04 Gen 2009
Messaggi: 343
Località: Genova

MessaggioInviato: Lun 06 Apr, 2015 3:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Molto bella l'interpretazione di Lorenza.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gps73
utente attivo


Iscritto: 26 Mgg 2011
Messaggi: 3963
Località: Torino

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2015 11:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Soggetto interessante che con il taglio proposto da LorenzaF ha acquisito ulteriore forza.
Resta da regolare la luminosità generale per renderla meno grigia.
Agendo sui livelli si amplia la gamma e si attenua il grigiore generale.
In fase di scatto, visti i tempi utilizzati, avresti dovuto chiudere il diaframma da f/8 a f/11 almeno.. 1/2000s per un paesaggio - che è fermo - ha poco senso, meglio chiudere gli f
Ciao

_________________
Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
sanmoi
utente attivo


Iscritto: 02 Feb 2011
Messaggi: 2163
Località: Quartu Sant'Elena (CA)

MessaggioInviato: Mar 07 Apr, 2015 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Paolo, grazie per i graditissimi consigli... Smile
Ripensando adesso al diaframma utilizzato, anch'io mi chiedo perché... LOL
La conversione in B/N e' quella concessa dal software Olympus in dotazione alla macchina, che peraltro non so ancora usare bene...(faccina che si vergogna)
Grazie ancora!
Sandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi