Autore |
Messaggio |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Mar 27 Gen, 2015 9:20 pm Oggetto: Lancia Stratos |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2015 11:24 am Oggetto: |
|
|
Un'auto storica fotografata come si deve, in un ambiente chela valorizza e non nel solito museo con tanti elementi di disturbo intorno ...
Deve avere poco più di 40 anni ... ma in fotogafia appare ancora moderna ed affascinante, sola in un ambiente che sembra attendere il rombo del Dino 246, il 6 cilindri Ferrari che la Fiat volle anche adattare per tranquille berline e velleitari coupé, con i risultati che conosciamo.
Affascinante ... ma forse occorre ricordare quanto era piccola ... sembra incredibile che sia lunga una trentina di centimetri meno di una Punto o di una MI-TO di oggi, e ... molto, molto più leggera!
Credo che non sia assolutamente noto il numero di esemplari costruiti ... forse 500, ed era in vendita anche la versione stradale, l'unica che ho avuto modo di conoscere.
Entrarci dentro ... un dramma! Il motore è centrale, il posto di guida è quindi abbastanza avanzato e le enormi ruote anteriori limitano lo spazio per le gambe: eri seduto a destra, ma i pedali erano praticamente al centro ...
Una informazione che pochi conoscono, il parabrezza è esattamente una sezione di un cono, si voleva evitare ogni distorsione ...
Campione del Mondo Rally, pensionata dal gruppo Fiat quando era ancora più che competitiva per lasciar posto - i soliti motivi cmmerciali - alla meno fascinosa Fiat 131 Abarth Rally ...
Sandro Munari ... qualcuno lo ricorda?
La fotografia è decisamente buona ... ma - scusami - viene più da parlare della modella che di questa, troppi sono i ricordi che suscita!
Amarcord ... ed un saluto! _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Mer 28 Gen, 2015 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Gparrac, grazie per la gradita ed esauriente descrizione di questa favolosa vettura.
La prima volta che sono salito a bordo di questo mostro avevo appena 10 anni, un momento che non potrò mai dimenticare.
Mi ricordo che mio cugino..... ora ex rallista venne a prendermi con una Stratos rossa fiammate, quando sali a bordo la prima cosa che attirò la mia attenzione, fu la griglia posteriore.
Vera emozione !!!
PS: A breve nella mia galleria sportiva metterò dei scatti di questa regina.
Salutoni _________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianjackal utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2004 Messaggi: 6889 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 02 Feb, 2015 7:10 pm Oggetto: |
|
|
La location è fantastica. Il nero in alto è percorso da quelle linee chiare che portano lo sguardo sul soggetto principale. L'illuminazione è davvero ben gestita, senza riflessi fastidiosi. Azzeccata anche la resa del bianco e nero. Bravo.  _________________ Gianluca - www.gianlucabocci.it
Nella fotografia conta chi sta dietro e chi sta davanti, non cosa sta in mezzo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 9:56 am Oggetto: |
|
|
gianjackal ha scritto: | La location è fantastica. Il nero in alto è percorso da quelle linee chiare che portano lo sguardo sul soggetto principale. L'illuminazione è davvero ben gestita, senza riflessi fastidiosi. Azzeccata anche la resa del bianco e nero. Bravo.  |
Grazie mille !!!
Saluti _________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Staff Photo4U moderatore

Iscritto: 27 Lug 2009 Messaggi: 18455
|
Inviato: Gio 05 Feb, 2015 10:10 pm Oggetto: Congratulazioni! |
|
|
Complimenti Albano., la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 26 Gennaio al 1 Febbraio 2015 della sezione "Studio & Fashion"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Sab 07 Feb, 2015 12:16 pm Oggetto: Re: Congratulazioni! |
|
|
Staff Photo4U ha scritto: | Complimenti Albano., la tua foto e' stata scelta dallo Staff come Foto della Settimana dal 26 Gennaio al 1 Febbraio 2015 della sezione "Studio & Fashion"
Potrai vedere tutte le altre Foto della Settimana delle varie sezioni, cliccando sulla miniatura della Foto della Settimana ospitata in Home Page, oppure dalla pagina Le migliori della settimana.
|
Vi ringrazio, felicissimo !!!
Saluti _________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Elettriko utente attivo

Iscritto: 10 Feb 2005 Messaggi: 507 Località: Calci (Pisa)
|
Inviato: Sab 11 Apr, 2015 8:23 pm Oggetto: |
|
|
Giù il cappello , per la foto e per l'auto !!!! _________________ Nikon D700/D300 - Battery grip MB-D10 - Nikkor AF-S 24-120 f:4 G ED VR - Nikkor AF 80-200 f:2,8D IF ED - Nikkor AF 60mm 2,8D - Samyang 14mm. 2,8
"Un' immagine val più di mille parole.." |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2015 3:41 pm Oggetto: |
|
|
Elettriko ha scritto: | Giù il cappello , per la foto e per l'auto !!!! |
Felicissimo che ti piaccia, grazie.
Salutoni _________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2015 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Grande auto, ma ripresa e successivamente post-prodotta nell'immagine risultante in maniera frettolosa.
La luce utilizzata è particolarmente dura, da un lato questo approccio aumenta il contrasto dei vinili, dall'altro appiattisce tutto, un pò come farebbe il classico flash a slitta montato in macchina o nelle vicinanze della stessa.
L'auto è un oggetto, un oggetto grande, che richiede strumenti a misura, un singolo flash a slitta o equivalente non è sufficiente, neppure con un diffusore.
La pavimentazione appare scura ma i riflessi sull'auto suggeriscono la presenza, in realtà, di una pavimentazione chiara, avrei pensato anche a loro, anche se si tratta di soluzioni di estrema emergenza, questi dettagli vanno valutati in ripresa.
Il filtro gaussiano per lo sfondo, non hai esagerato e a prima vista le conseguenze della sua applicazione al livello di base non si notano, se non sull'alettone ma appena appena.
Suggerisco la sua applicazione su un secondo livello che non consenta all'algoritmo del filtro di considerare i pixel relativi all'auto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Albano. utente attivo

Iscritto: 21 Apr 2013 Messaggi: 798 Località: Trento
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2015 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Diego Attene ha scritto: | Grande auto, ma ripresa e successivamente post-prodotta nell'immagine risultante in maniera frettolosa.
La luce utilizzata è particolarmente dura, da un lato questo approccio aumenta il contrasto dei vinili, dall'altro appiattisce tutto, un pò come farebbe il classico flash a slitta montato in macchina o nelle vicinanze della stessa.
L'auto è un oggetto, un oggetto grande, che richiede strumenti a misura, un singolo flash a slitta o equivalente non è sufficiente, neppure con un diffusore.
La pavimentazione appare scura ma i riflessi sull'auto suggeriscono la presenza, in realtà, di una pavimentazione chiara, avrei pensato anche a loro, anche se si tratta di soluzioni di estrema emergenza, questi dettagli vanno valutati in ripresa.
Il filtro gaussiano per lo sfondo, non hai esagerato e a prima vista le conseguenze della sua applicazione al livello di base non si notano, se non sull'alettone ma appena appena.
Suggerisco la sua applicazione su un secondo livello che non consenta all'algoritmo del filtro di considerare i pixel relativi all'auto.
 |
Ciao Diego, grazie per la gradita visita e consigli, apprezzo molto !!!
A dire il vero il filtro gaussiano è stato applicato in un secondo livello, forse alla fine della post, "ora non ricordo" ho creato un unico livello ed effettuato qualche altro piccolo ritocco, come dici tu "in maniera frettolosa".
Comunque complimenti per l'occhio fino.
Grazie ancora e alla prossima.
Salutoni _________________ Meglio l'odio che mi rispetta all'amore che mi insulta |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|