Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2015 7:35 pm Oggetto: La mendicante sul sagrato |
|
|
mi spiace per le dita "mozzate" della foto centrale del trittico, ma...dovevo agire in fretta. Voluta invece l'inquadratura della gamba del fedele "incurante" a sinistra.[
Messaggio dell'utente editato dallo Staff.
Nonostante sia possibile cancellare le foto dalla propria galleria anche dopo che queste hanno ricevuto commenti da altri utenti teniamo a sottolineare che è un comportamento dannoso per il forum, soprattutto quando reiterato, ed irrispettoso nei confronti di chi ha speso del tempo nel commentare le foto rimosse. In assenza delle foto in esame i commenti perdono completamente significato. La rimozione sistematica delle foto dopo la richiesta di critica è una pratica non gradita. Nel caso in cui si voglia rimuovere una foto dalla propria galleria chiediamo che venga allegata al primo messaggio della discussione creata con la richiesta di commenti in modo da salvaguardare l'utilità della discussione stessa. _________________ Ilio
Ultima modifica effettuata da ilioyumbo il Dom 29 Mar, 2015 8:12 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2015 8:13 pm Oggetto: |
|
|
Perchè dovevi "agire in fretta"?
Non ti sei accordato per il permesso con la signora per questa serie di scatti?
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
gparrac utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2006 Messaggi: 5822 Località: Genova
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 11:20 am Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | (...)Non ti sei accordato per il permesso con la signora per questa serie di scatti?(...) |
Sisto Perina, l'autore potrebbe aver chiesto il permesso di pubblicare le fotografie dopo, magari ottendendolo con l'offerta di una ricca elargizione in denaro.
Personalmente io sono dell'idea che ci sia molto di vero nella frase più emblematica del pessimismo andreaottiano - quella del pensar male ... - quindi non ritengo la cosa molto probabile, ma nel contempo rilevo che improbabile è diverso da impossibile.
Ed a margine una considerazione: perché buona parte della Street & Life Photography deve risolversi nell'esibire il carniere di una giornata di "caccia allo sfigato" di turno?
Non sto certo a disquisire sul fatto legale della liceità di pubblicare fotografie di persone che non hanno formalmente fornito una autorizzazione, che non sanno di essere state fotografate ... qualche volta accade anzi che siano le persone stesse a voler pubblicizzare il loro disagio, a volte cercano loro stesse di mandare un messaggio.
Ma ci sono alcuni casi in cui proprio mi vergogno di girare per le strade con la reflex al collo, ed è quando ho davanti agli occhi fotografie inutili in cui il soggetto umano è ripreeso con la stessa partecipazione con cui si riprende l'accopiamento della mantide religiosa!
Ed ancora peggio quando il soggetto fotografato mostra la sua rabbia impotente dimostrando di non gradire di essere fotografato ... buone gambe per allontanrsi in fretta non dovrebbero essere accessorio indispensabile per la Street & Life Photography ... anche se ci sono autori che lo sostengono.
GiovanniQ ha scritto: | (...)a pubblicare foto di mendicanti senza volto oscurato non si incorre nel reato di diffamazione(...) |
E' effettivamente così, ma il reato assume rilevanza penale solo su querela di parte.
Ed a quanto mi risulta non sono molti i mendicanti che sul posto di lavoro smanettano con un notebook o un tablet guardando le foto pubblicate sul nostro sito.
Quindi l'impunità è una certezza e questo spiega molto bene la grande diffusione di questo tipo di immagini.
Ma come opportuno in questa sede vorrei tornare ad un discorso più attinente alla fotografia: è una splendida cronofotografia in stile Eadweard Muybridge, il movimento del sedersi è magistralmente condensato nelle sue fasi essenziali in soli tre fotogrammi ... forse pochi di noi sanno è che Muybridge - nome sempre associato praticamente sempre alla cronofotografia del cavallo in corsa - è autore anche di ben altre immagini che ammiccano - anche in maniera piuttosto esplicita - a perversioni varie, fra l'altro anche piuttosto ben documentate sul sito.
Fra queste forse l'unica un po' conosciuta è la serie relativa alla sculacciata.
Immagini non certo di buon gusto, anche se raramente pubblicate sui testi di fotografia e introvabili su internet.
Per quanto riguarda questa è a mio avviso ben difficile fare di peggio ... anche se constato che al peggio non c'è limite.
Per quanto riguarda invece le dita mozzate nell'immagine centrale lo trovo un errore imperdonabile: non tanto su un piano propriamente fotografico quanto perché suggeriscono a chi osserva considerazioni chiaramente inopportune sulla opportunità di mozzare (e questa volta non metaforicamente) il dito indice della mano destra - quello con cui si preme il pulsante di scatto della fotocamera - all'autore, pensieri chiaramente poco in linea con quella che dovrebbe essere la nostra tolleranza verso idee e comportamenti che non ci appartengono.
Le fotografie poi sono tecnicamente valide, molto bella la resa del Bianco&nero ... bello il dettaglio e come lo sforzo della vecchia per sedersi è reso, facendo intendere che eguale - probabilmente maggiore - sarebbe lo sforzo della stessa per rialzarsi, per cui non si capisce la necessità di allontanarsi in fretta.
Pubblicano nella sezione autori che dimostrano come è possibile praticare il genere con amore e rispetto per il prossimo ... sono più che convinto che queste fotografie - se mostrate ai soggetti fotografati - susciterebbero un sorriso e probabilmente la richiesta di una copia da conservare.
Non vedo in questi casi nessun problema legale o di privacy ... anche se a rigor di termini ci sarebbe.
Ma in casi come questi trovo ben poco opportuno il riferimento alla gamba del fedele incurante: un giudizio sul comportamento di un'altra persona da parte di chi - con ogni probabilità - merita a mio avviso un giudizio ben più duro.
Può essere però che la domanda di Sisto Perina abbia una risposta positiva, per cui buona parte del mio discorso cade.
Può essere ...
Anche in questo caso però resta la mia disapprovazione al semplice fatto di pubblicare immagini di questo tipo, così inutili e senza giustificazione, anche se ritengo opportuno precisare che è semplicemente una mia opinione e che - pur offendendo la mia sensibilità - non intendo certo portare il mio sentire a regola di vita valida ed obbligata per tutti.
Liberi quindi tutti di pubblicare quel che vogliono ... ma anche libero io di esprimere al riguardo un parere.
Un saluto. _________________
Ἀρχὴ μεγίστη τοῦ βίου τά γράμματα. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 11:57 am Oggetto: |
|
|
Concordo in toto con Giovanni gparrac, hai come al solito enunciato in maniera chiara e decisa quello che molti non riescono neanche a tirar fuori da se'.
Io mi chiedo sempre il cosa spinge, e qui l'autore se vuole puo' darci una mano, a postare non solo questo tipo di foto ma tutte le foto.
Dal paesaggio all'animale, dall'oggetto al ritratto e via dicendo. e in queste immagini imbattersi in foto come queste di questo topic.
E' un colpo al cuore, non solo per il fatto che si pubblichi, credo, senza consenso, ma questo alla fine vale per la maggior parte delle foto street, perche' si fa leva sul fatto che la persona sconosciuta ritratta, sia qui in Italia che in ogni resto del mondo, difficilmente abbia la possibilità (coincidenza) di imbattersi nella foto stessa pubblicata qui su P4U.
E allora mi chiedo....perche'?
Per descrivere un momento (che tutti noi conosciamo) che altrimenti non sarebbe visibile (documentare la quotidianità) oppure descrivere qualcosa di speciale o di irripetibile, cosa che non mi pare sia per questo caso, oppure per paradossalmente iniziare un flood di risposte e commenti che esulano dal mero aspetto tecnico della foto stessa, oppure per strappare il contrario dei consensi, ovvero il dissenso.
Quindi la domanda che rivolgo all'autore, è la piu' semplice, ma allo stesso tempo la piu' difficile:
PERCHE'?
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
essedi utente attivo

Iscritto: 28 Nov 2013 Messaggi: 29635
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 12:24 pm Oggetto: |
|
|
Bello il bn ed interessante la sequenza della seduta.Peccato per il taglio delle dita che mi da più fastidio della gamba in entrata.Il problema della privacy sussiste con tutte le sue conseguenze ma questo è comune a tante street e chi scatta se ne assume i rischi.Personalmente non mi indigna da un punto di vista etico perchè ritengo che,se si tratta di una mendicante professionista come suppongo,potrebbe essere assimilata ad un qualsiasi lavoratore o artista di strada.Il soggetto di per se lo ritengo abbastanza comune per giustificare lo scatto singolo ma la sequenza,da un punto di vista tecnico, può essere di qualche interesse.Ciao,Sergio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio tutti coloro i quali hanno espresso le loro opinioni. Alcune, troppo prolisse (per me) le ho lette con una certa superficilità, ma è un mio limite lo ammetto, diciamo che alcune mi "annoiano". Ritorno nel forum dopo un anno circa di assenza (sicuramente non avvertita da qualcuno!...) e mi ritrovo nuovamente di fronte alle stesse argomentazioni sullo stesso tema, alle stesse obiezioni e...reprimenda. Già una volta "ho risolto il problema e il fastidio procurato", cancellando dalla mia galleria tutte le "foto di gente di strada" che avevo postato. Lo rifaccio con queste. Avevo dimenticato.Chissà come si spiega che in altri forum queste foto passino...indenni, anzi!Pazienza. Posso sopravvivere anche lasciando le mie foto nel mio hard disk (o in qualche mio libro). Mi accingevo a pubblicarne altre sullo stessa tema, na ovviamente me ne guardo bene. Buona serata. _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 8:12 pm Oggetto: |
|
|
Sisto Perina ha scritto: | Perchè dovevi "agire in fretta"?
Non ti sei accordato per il permesso con la signora per questa serie di scatti?
 |
Perché se volevo riprendere la sequenza (e pure non essere impallato dai numerosi passanti) dovevo fare presto . In alternativa avrei potuto chiedere alla signora di ripetere la sequenza al ...rallenty
P.S. Nessun accordo sul...compenso. Le do sempre qualcosa spontaneamente tutte le volte (spesso) che mi è dato d'incontrarla _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 8:15 pm Oggetto: |
|
|
mi dispiace Ilioyumbo, io sono relativamente nuovo e non conosco altre discussioni in merito, credo che se inserisci a commento una tua proposta, poi necessariamente devi imbatterti in chi ti pone delle domande, suggerimenti o critiche. Non hai risposto ad esempio alla mia domanda, ovvero sul perche' hai postato questo tipo di foto, la mia e' una curiosità che non e' collegata con cose passate, Fai il raffronto tra questo forum e altri, io ti posso dire che e' meglio parlare di certe cose che lasciare indifferenza e silenzio sotto uno scatto.
Ciao.
 _________________ Nikon D810 /// D500 /// D90 /// P7800 /// F401
https://giovanniqroma.it/ https://www.flickr.com/photos/giovanniq/
https://www.facebook.com/groups/appassionatidifotografia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
ilioyumbo utente attivo

Iscritto: 23 Giu 2012 Messaggi: 2684 Località: FC Bari 1908
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2015 8:23 pm Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | Bello il bn ed interessante la sequenza della seduta.Peccato per il taglio delle dita che mi da più fastidio della gamba in entrata.Il problema della privacy sussiste con tutte le sue conseguenze ma questo è comune a tante street e chi scatta se ne assume i rischi.Personalmente non mi indigna da un punto di vista etico perchè ritengo che,se si tratta di una mendicante professionista come suppongo,potrebbe essere assimilata ad un qualsiasi lavoratore o artista di strada.Il soggetto di per se lo ritengo abbastanza comune per giustificare lo scatto singolo ma la sequenza,da un punto di vista tecnico, può essere di qualche interesse.Ciao,Sergio. |
...assimilata a qualsiasi lavoratore o artista di strada o (aggiungo io) a tre pensionati che prendono il sole davanti al loro circolo, o a un pescatore che "sbatte" un polpo (chi è di "qua" capisce di che parlo), o a qualche ragazzo che prende a calci un pallone, o ai partecipanti a una processione (tempo di Pasqua!), a due turist...oni in posa (altra mia foto postata ieri) o, o, o... Bah. Intanto ho cancellato tutto, non mi va di andare in Paradiso a dispetto dei Santi!... Ciao Sergio, alla prossima, grazie. Ilio _________________ Ilio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2015 9:06 am Oggetto: |
|
|
Caro Ilio, vi è una gran differenza tra gli esempi che citi giusto sopra e il tuo scatto...
Indubbiamente, da un punto di vista legale, la maggior parte degli scatti che si vedono in strada ledono la privacy delle persone (e qui non ci piove) ma qui stiamo parlando di dignità umana.
Se credi che un'elemosina di qualche spicciolo possa comperare uno scatto allora abbiamo idee completamente diverse nel relazionarsi con chi è meno fortunato di noi.
Entrare in contatto con queste persone, coinvolgerli, vivere con loro ed ascoltare le loro storie...e poi, solo dopo, proporre il proprio progetto fotografico.
Dare fiducia innanzitutto e rispettare il prossimo; questo mio non vuole essere un sermone da prete ma un consiglio per capire la quotidiana realtà, quella che va oltre le nostre protette mura di casa o il proprio conto in banca, quella che dovrebbe distinguere l'etica dal sciacallaggio fotografico...
Se poi su altri siti vedi di tutto e di più...Serve poco per migrare su questi lidi... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
Sisto Perina bannato

Iscritto: 16 Giu 2007 Messaggi: 21882
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2015 9:28 am Oggetto: |
|
|
essedi ha scritto: | ...Il problema della privacy sussiste con tutte le sue conseguenze ma questo è comune a tante street e chi scatta se ne assume i rischi.Personalmente non mi indigna da un punto di vista etico perchè ritengo che,se si tratta di una mendicante professionista come suppongo,potrebbe essere assimilata ad un qualsiasi lavoratore o artista di strada.Il soggetto di per se lo ritengo abbastanza comune per giustificare lo scatto singolo ma la sequenza,da un punto di vista tecnico, può essere di qualche interesse.Ciao,Sergio. |
La legge è chiara... in questo caso la signora, per essere fotografata, dovrebbe firmare una liberatoria.
Questa frase: Citazione: | questo è comune a tante street e chi scatta se ne assume i rischi | è la cosa più sbagliata che si possa leggere...
Se un fotografo è conscio che il suo scatto può ledere la privacy non dovrebbe nemmeno pensare di scattare...
Questa sarebbe la differenza tra il fotografo street capace e quello che scende in strada credendo di esserlo.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
|