Autore |
Messaggio |
paoloflu utente
Iscritto: 18 Mar 2015 Messaggi: 60 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 6:33 pm Oggetto: In attesa.... di rendersi utili. |
|
|
Nikon D5200 Nikon 18-105 1/400 iso 400 105mm F 11
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoloflu utente
Iscritto: 18 Mar 2015 Messaggi: 60 Località: Lucca
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 6:35 pm Oggetto: Ho aspettato 50 anni prima di comprarmi una reflex. |
|
|
.......mi piacerebbe tanto fare belle foto.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 9:12 pm Oggetto: Re: Ho aspettato 50 anni prima di comprarmi una reflex. |
|
|
paoloflu ha scritto: | .......mi piacerebbe tanto fare belle foto.  |
Allora sei nel forum giusto
Scherzi a parte vedrai che frequentando il forum e mettendo in pratica i consigli che riceverai sicuramente migliorerai. A tal proposito ti invito a visionare la mia galleria confrontando i miei primi scatti postati e gli ultimi, vedrai quanto sono migliorato
Tornando al tuo scatto mi sembra che il titolo sia azzeccato ma per il resto ci sono alcuni ounti da migliorare
1) sicuramente la luce non era delle migliori visto la tinta lattiginosa del cielo
2) troppi elementi che non permettono di concentrare lo sguardo sui lampioni protagonisti dello scatto
3) lo sfondo risulta molto impastato e poco leggibile.
4) da dati exif presumo tu abbia usato una modalità automatica e un obiettivo kit 18-105; utilizzando la modalità a priorità di diaframmi avresti potuto aprire il diaframma a f8-9 e abbassare gli iso a 100 per dare più dettaglio restando sempre nella zona di sicurezza dei tempi.
5) direi che hai postato la foto senza apportare modifiche in pp che se fatte nella giusta maniera (non come faccio io ) possono migliorare gli scatti.
Detto questo ti dico di prendere il tutto come mio personalissimo parere che probabilmente verrà sbugiardato dai guru del forum.
Ciao Valentino, ai prossimi scatti.
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 9:25 pm Oggetto: |
|
|
Ciao,
Valentino ti ha già detto gran parte delle migliorie..
Uno scatto bello da vedere è fatto della componente luce, inquadratura e un pizzico di tuo..
In questo caso, purtroppo non hai avuto le condizioni meteo ideali, hai
"sovrapposto" troppo i lampioni alla montagna e hai una definizione generale scarsa.
La vedo anche sottoesposta e fredda come gradazioni di colore.
Se non ti dispiace, la vedrei meglio con questo ritaglio e queste modifiche.
(se non tolleri questa mia reinterpretazione, dimmelo che tolgo subito)
Ti consiglio inoltre di lasciare perdere gli automatismi e concentrarti sullo studio di focali, aperture diaframma e gestione dei tempi di scatto.. vedrai che migliorerai molto.
Ci sono svariate guide anche sul forum!
Ciao
Max
Descrizione: |
|
Dimensione: |
197.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1047 volta(e) |

|
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoloflu utente
Iscritto: 18 Mar 2015 Messaggi: 60 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 7:33 am Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi per l'analisi ed i consigli.
La situazione è più grave del previsto perchè non ho usato automatismi, ho lavorato in modalità manuale e credevo che un apertura 11 fosse necessaria per mantenere nitido anche il lampione piu distante.
Per quanto riguarda la reinterpretazione, la tollero molto bene è decisamente migliore dell'originale.
Ne ho di strada in salita da fare.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccomaria utente attivo

Iscritto: 08 Gen 2012 Messaggi: 4913 Località: Trentino
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 8:06 am Oggetto: |
|
|
paoloflu ha scritto: | Grazie ad entrambi per l'analisi ed i consigli.
La situazione è più grave del previsto perchè non ho usato automatismi, ho lavorato in modalità manuale e credevo che un apertura 11 fosse necessaria per mantenere nitido anche il lampione piu distante.
Per quanto riguarda la reinterpretazione, la tollero molto bene è decisamente migliore dell'originale.
Ne ho di strada in salita da fare.  |
Non ti scoraggerai mica alle prime difficoltà vero? Se la strada è in salita vuol dire che quando arrivi in cima sei sopra a tutti.
Ciao Valentino
_________________ Valentino
Nikon D5600 + Tamron SP 90mm Di + Tamron 10-24mm f 3,5-5,6 + Sigma 18-300 DC Macro Contemporary + Yongnuo 35mm f 2 + Tamron 150-600 f/5-6,3 Di VC USD G2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoloflu utente
Iscritto: 18 Mar 2015 Messaggi: 60 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 8:33 am Oggetto: |
|
|
Non ci penso nemmeno a scoraggiarmi. Ho aspettato 50 anni per comprarmi una reflex. ...ora ne ho altri 50 per imparare ad usarla.
Ciao
Paolo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
megthebest utente attivo
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 4873 Località: Prov. Ancona
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 9:43 am Oggetto: |
|
|
paoloflu ha scritto: | Non ci penso nemmeno a scoraggiarmi. Ho aspettato 50 anni per comprarmi una reflex. ...ora ne ho altri 50 per imparare ad usarla.
Ciao
Paolo. |
Grande!
questo è lo spirito..
ho avuto un maestro di 80 anni che era poco avvezzo alle digitali perchè abituato alla camera oscura... quando ne prese una (mi sembra la prima fu la fuji s2 pro) se ne innamorò, fino a comperarsi qualche anno fa la nikon D3S... poi purtroppo due anni fa è venuto a mancare e la sua attrezzaturra è rimasta alla figlia che purtroppo non ha la stessa passione che aveva lui..
ciao
Max
p.s. un obiettivo consumer come il 18-105 del kit, da il meglio di se chiuso tra f/7.1 e f/9 .. e no credere che serva f/11 per avere la profondità di campo necessaria...basta capire il discorso PDC e punto di messa a fuoco:
http://www.dofmaster.com/dofjs.html
_________________ Oneplus 8T+ Nikon D7000 + Nikon 16-85VR + Nikkor 70-300 VR + Nikkor AF-S 35 1.8G + Tamron AF 90 2.8 Macro + Nikon 135 f/2.8 AI-S + DJI MINI 2 SE
***XtremeHardware***Album Photo4U***Nikon NPU***500px***Flickr***Canale Youtube Smartphone***Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gps73 utente attivo

Iscritto: 26 Mgg 2011 Messaggi: 3963 Località: Torino
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 1:40 pm Oggetto: |
|
|
Benvenuto tra noi e ben arrivato nella sezione primi scatti anche da parte mia
Attendiamo altre tue foto, con questa hai rotto il ghiaccio..
_________________ Paolo
Canon EOS 5D Mark III + Canon EOS 6D Mark II + [Canon EF 40mm f/2.8 STM] [Canon EF 16-35mm f/4] [Canon EF 24-70mm f/2.8] [Canon EF 70-200mm f/4] [Flash Canon 320 EX] [Manfrotto#128].
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paoloflu utente
Iscritto: 18 Mar 2015 Messaggi: 60 Località: Lucca
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per consigli ed incoraggiamenti
Con questa foto ho rotto il ghiaccio.......presto se ci prendo la mano ......vi romperò qualcos' altro.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
-Max- utente attivo

Iscritto: 01 Gen 2014 Messaggi: 17804
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 5:34 pm Oggetto: |
|
|
paoloflu ha scritto: | ......vi romperò qualcos' altro.  |
...Speriamo solo gli indugi e i canoni
Benvenuto anche da parte mia
_________________ - Fotografo della domenica |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|