Autore |
Messaggio |
lelevj utente
Iscritto: 24 Ago 2013 Messaggi: 75
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 12:15 pm Oggetto: Eclissi |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mory utente
Iscritto: 16 Set 2004 Messaggi: 95
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Presumo sia un fotomontaggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 1:03 pm Oggetto: |
|
|
Una spiegazione a questo scatto sarebbe opportuna, anche ame sembra più un fotomontaggio  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivo staff foto

Iscritto: 26 Lug 2005 Messaggi: 20068 Località: Basso Trentino
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Un fotomontaggio però l'idea è buona.
Ivo _________________
Ivo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 5:51 pm Oggetto: |
|
|
L'idea è molto buona perché crea un effetto profondità di campo molto suggestivo però, secondo me, la composizione andrebbe rifatta poiché il cratere Clavius, che ora si trova a destra all'equatore, andrebbe posizionato poco a sinistra del polo sud. _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lelevj utente
Iscritto: 24 Ago 2013 Messaggi: 75
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2015 11:30 pm Oggetto: |
|
|
Ragazzi, basta usare il flash! ...Hi hi, confermo che si tratta di un fotomontaggio e ringrazio dome51 per avermi fatto notare il posizionamento impreciso della luna, grazie a tutti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|