Ultima luce |
|
|
Ultima luce |
di Diego Attene |
Lun 23 Mar, 2015 10:41 am |
Viste: 318 |
|
Autore |
Messaggio |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 10:42 am Oggetto: Ultima luce |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 23 Mar, 2015 5:27 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Diego, la parte sinistra dello scatto è troppo buia e regala ben poco alla visione dell'insieme, il contrasto della luce del cielo ancora troppo chiaro per poter allungare i tempi di scatto fa si che il distacco sia troppo notevole.
L'altra cosa che può essere migliorata è la linea dell'orizzonte che pende, hai giustamente dritte le colonne, ma basterebbe con un doppio livello rimediare con un distorci / prospettiva per portare in piano appunto anche l'orizzonte.
Questo naturalmente è il mio modesto parere  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego Attene utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2006 Messaggi: 2478 Località: Oristano
|
Inviato: Mar 24 Mar, 2015 3:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Bruno, l'immagine è il frutto di circa 1000 secondi di esposizione, non l'ho toccata in post-produzione se non per un 10% di saturazione in più.
Vero, l'area superiore tutta nera spinge chi osserva ad una fuga veloce verso "l'ultima luce", appunto.
Grazie Bruno.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|