Autore |
Messaggio |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 7:23 pm Oggetto: Rosa sul Rosa |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robocop utente attivo
Iscritto: 13 Ott 2010 Messaggi: 3983
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 7:25 pm Oggetto: |
|
|
very very nice _________________ se potessi fotografare quello che vedo sarei un gran fotografo - robo
l'assenza, la penombra, l'enigmatico, ha sempre il vantaggio di non deludere - cioran |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Quel cappuccio di nuvola sulla cima, in un abbraccio di rosa, è grandiosamente tenero.
Ottima la base serena di azzurro che avvolge tutta la base e finisce poi per solidificarsi nel nero. dicono che queste nubi particolari intorno alle cime più alte, così allungate, come morbide sciarpe attorno al collo della montagna, sono scritte dal vento: vedi la famosa corrente a getto intorno all'Everest.( ma là annuncia tempesta e pericolo) .
Smussano almeno visivamente la durezza e l'imponenza delle spigolosità più ardite.
Non so se è un'alba o un tramonto, ma è splendida.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13251 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 8:04 pm Oggetto: |
|
|
Una foto semplice e raffinata...un insieme compositivamente e cromaticamente di piacevole armonia  _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lucaspaventa utente attivo

Iscritto: 29 Nov 2009 Messaggi: 9469 Località: Macerata
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Molto molto gradevole e ben rappresentata colori e nuvole protagonisti come sempre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiovanniQ utente attivo

Iscritto: 18 Dic 2009 Messaggi: 31006
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jimmy88 utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2011 Messaggi: 1054 Località: Torano Castello (Cs)
|
Inviato: Lun 09 Mar, 2015 10:31 pm Oggetto: |
|
|
Quando abitavo a Borgomanero vedevo sempre il monte Rosa. Mi hai fatto ricordare la mia infanzia.  _________________ Gianmarco Di Giorgio
https://www.flickr.com/photos/129241590@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 10:51 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio le amiche e gli amici per i commenti lasciati e per gli apprezzamenti.
@Clara: alba di una giornata di febbraio. Il monte Rosa, ripreso con il 200 mm dalle prealpi varesine, con la prima luce del sole si tinge di rosa; un incanto di pochissimi minuti. Ho sempre pensato che il toponimo "Monte Rosa" derivasse proprio dal colore caratteristico che la montagna assume al sorgere del sole... invece no; ho scoperto di recente che la denominazione deriva dal latino rosia e poi dal patois valdostano rouése o rouja, tutti termini che significano "ghiacciaio" ...
 _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Oiser utente

Iscritto: 14 Giu 2010 Messaggi: 177
|
Inviato: Mar 10 Mar, 2015 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Quando si assiste a simili spettacoli, non si può che comprendere Stendhal quando restò affascinato (cosa che a noi risulta strana, abituati come siamo alla forte antropizzazione novecentesca...), dagli scenari del varesotto:
"Visione magnifica!
Al tramonto del sole si vedevano sette laghi.
Credetemi si può percorrere tutta la Francia e la Germania,
ma non si potranno mai provare simili sensazioni".
(Henry Beyle - Stendhal "Roma, Napoli e Firenze" 1817) _________________ http://andreavallini.com
https://www.facebook.com/andreavalliniphotography
https://www.flickr.com/photos/andreaoiser |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Giò 44 utente attivo

Iscritto: 09 Nov 2006 Messaggi: 2882 Località: milano
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 1:12 am Oggetto: |
|
|
Stupendo scatto ! Complimenti  _________________ Canon Eos 40D - 5D mark iii - Eos R |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 9:02 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio per i commenti lasciati Andrea e Giò
@Andrea: bella la citazione di Stendhal  _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dao utente attivo
Iscritto: 04 Apr 2013 Messaggi: 1467 Località: Roma
|
Inviato: Gio 12 Mar, 2015 11:24 pm Oggetto: |
|
|
Bella.
Il Monte Rosa in questa tua ha un fascino particolare. Il punto di ripresa scelto esalta la parete EST del massiccio con il suo Canalone Marinelli che si mostra vestito di bianco in attesa della primavera e degli sciatori di ripido che bramano la loro opportunità.
Complimenti. _________________ Dario
fuji xe-1 + 18-55 canon S100. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marcogal69 utente attivo

Iscritto: 09 Ott 2012 Messaggi: 860
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2015 9:18 am Oggetto: |
|
|
ottima complimenti  _________________ Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene.(Ansel Adams) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cheroz utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 10673 Località: Provincia di Varese
|
Inviato: Sab 14 Mar, 2015 3:03 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Dao. In effetti la parete est del Rosa, vista dal piano, è impressionante nella sua imponenza e verticalità di tipo himalayano.
Grazie Marco.
 _________________ Fiorenzo Carozzi
Il mio sito web °°° La mia intervista su photo4u °°° Vedo i fiumi dentro le mie vene, cercano il loro mare, rompono gli argini, trovano cieli da fotografare (F. De André) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolodesa utente attivo

Iscritto: 12 Apr 2007 Messaggi: 513 Località: Parma
|
Inviato: Dom 15 Mar, 2015 8:52 pm Oggetto: |
|
|
una delicata interpretazione di un paesaggio montano con una visuale pittorica ottocentesca. Bravo come il solito
ciao
Paolo _________________ Potrei dire a quell'attimo: Fermati dunque, sei così bello.
J.W. Goethe - da "Faust" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|